
A Natale, attenzione a regali e auguri elettronici
Ecco perché non dovreste aprire messaggi con e-card provenienti da sconosciuti. Inoltre, non cadete nella trappola di un buono regalo per Natale su Amazon offerto da chissà chi.
44 Articoli
Ecco perché non dovreste aprire messaggi con e-card provenienti da sconosciuti. Inoltre, non cadete nella trappola di un buono regalo per Natale su Amazon offerto da chissà chi.
Analizziamo i 5 trucchi più impiegati dai cybercriminali per portarvi a elargire denaro o a rivelare informazioni personali.
Amore a colpi di password? Siti che bloccano esseri umani? In questo post parleremo di 5 progetti curiosi e un po’ bizzarri che ci fanno riflettere sulla sicurezza informatica.
Ecco come i cybercriminali stanno sfruttando l’onda del GDPR per ottenere i dati personali degli utenti.
Se qualcuno vi offre criptomonete senza chiedere nulla in cambio, c’è puzza di bruciato. Ecco cosa potrebbe accadere.
Sembra ci siano bot su Tinder e OkCupid. Chi li vuole?
Alcune considerazioni del nostro Eugene Kaspersky, fondatore di Kaspersky Lab, sull’apprendimento automatico e sullo “spam racchette da neve”
Il nostro nuovo servizio anti-spam, Kaspersky Who Calls, aiuta a distinguere le chiamate importanti dalle chiamate pubblicitarie o indesiderate. Insieme ce la faremo!
Avete mai ricevuto una lettera da un principe nigeriano? Oppure da un astronauta nigeriano? Oppure da Daenerys Targaryen di Game of Thrones? In tal caso, sappiate che oggi parliamo di spam e truffe alla nigeriana!
Avete appena comprato i biglietti per le Olimpiadi e state organizzando il viaggio a Rio de Janeiro? Controllate il biglietto due volte: potreste essere stati truffati.
Nel fine settimana, Snapchat è stata compromessa tramite un’email di phishing spacciata per una del CEO della compagnia.
I cybercriminali spesso cercano di essere simpatici ed amichevoli. Ecco qui alcuni consigli per non diventare una vittima degli hacker.
I cybercriminali spesso usano lo spam per diffondere i malware. Fenomeno da tenere in grande considerazione.
Ci sono vari modi per evitare gli attacchi di phishing su Facebook, primo tra tutti essere sempre cauti quando riceviamo messaggi sospetti.
Blocca le chiamate e gli SMS non desiderati con Kaspersky Internet Security for Android.
I principali eventi sportivi attraggono sempre l’attenzione dei cybercriminali e non c’è motivo per pensare che nel caso dei mondiali di calcio che si terranno quest’anno in Brasile, le cose andranno diversamente. Dato che i primi incontri di calcio si terranno già a giugno, l’evento ha già attirato l’attenzione dei phisher che cercano di sfruttare a proprio vantaggio tutto quello che circonda il World Cup.
Caselle di posta elettronica intasate da romantici annunci pubblicitari e messaggi di ogni sorta? San Valentino scatena, come molte altre ricorrenze, un forte invio e ricezione di spam. Forse penserete: “l’anti-spam mi proteggerà da questa scocciatura”. Il componente è stato certamente creato per offrire protezione dallo spam in base agli aggiornamenti regolari del database antivirus del prodotto. Pensate all’ammontare dello spam creato e inviato a tutta velocità, la protezione anti-spam non è sufficiente.
Abbiamo trattato diverse volte su questo blog la questione dell’hackeraggio di dispositivi, elettrodomestici e beni di consumo. In linea di massima, queste violazioni erano ipotetiche, realizzate in un ambiente controllato
Inviare email piene di allegati dannosi è uno dei modi più efficaci e affidabili per disseminare malware e infettare i computer degli utenti.
Spam. Questa parola evoca agli utenti solo fastidi e problemi. Anche se abbiamo seguito tutti i consigli su come stare alla larga dallo spam, può capitare che ogni giorno un paio di messaggi indesiderati possano passare i filtri della nostra casella di posta. Se continuiamo a ricevere messaggi spam da parte di un determinato indirizzo email, possiamo fare in modo che vadano a finire direttamente nella cartella di Spam.
Sono finiti i giorni in cui la tua casella di posta si riempiva di allarmati e bizzarre email pubblicitarie con le ultime diete dimagranti o i trucchi per ottenere tassi