Come salvare pagine Web per i posteri
Le pagine Web possono scomparire, migrare o cambiare contenuti. Come mantenerle debitamente o trovare facilmente un archivio Web?
412 Articoli
Le pagine Web possono scomparire, migrare o cambiare contenuti. Come mantenerle debitamente o trovare facilmente un archivio Web?
Una vulnerabilità nel portale Web di Kia ha consentito di manomettere le automobili e rintracciarne i proprietari. Il tutto solo con il numero VIN dell’auto o anche solo il numero di targa.
Molti servizi online oggi chiedono all’utente che desidera registrarsi di fare un selfie mostrando la propria carta d’identità o il passaporto. Vediamo se è sicuro farlo (spoiler: no) e come ridurre al minimo i rischi.
Perché è necessario eseguire il backup dei dati importanti archiviati online.
L’era digitale ha reso più facile incontrare le persone, ma comporta anche nuovi rischi. Gli incontri online, i social media e le app di messaggistica possono aprire la porta a sfruttamenti e abusi nelle relazioni.
Perché e come creare un backup locale dei dati nel cloud, prendendo come esempio Notion.
Il mondo è intriso di paranoie e superstizioni digitali, anche nel 2024. Il mio smartphone mi sta tracciando? La navigazione in incognito mi renderà invisibile? In questo post rispondiamo a queste e altre simili domande.
Il tuo accesso a Telegram e alla sua privacy dopo l’arresto di Pavel Durov ti desta preoccupazione? Ecco cosa dovresti (e non dovresti) fare adesso.
Sulla scia di Google e Facebook, Mozilla ha introdotto una propria tecnologia in sostituzione dei cookie di terze parti: vediamo da vicino come funziona la sua funzionalità di attribuzione a tutela della privacy.
Piccoli beacon come AirTag facilitano il ritrovamento di un portafoglio o di chiavi smarrite, ma sono usati spesso anche per tracciare di nascosto i movimenti di utenti ignari. Oggi è possibile rilevare gli stalker e proteggersi indipendentemente dal tipo di smartphone che si possiede.
Anche a quota di crociera le cyberminacce possono pesare sulla tua vita digitale, come dimostrato da un recente caso sfociato in un arresto. Come proteggersi a 10.000 metri di quota?
Gli esperti di Kaspersky hanno esaminato la sicurezza degli hotspot Wi-Fi pubblici di Parigi alla vigilia delle Olimpiadi.
Come stanno cambiando gli atteggiamenti nei confronti dell’abuso di immagini intime.
L’addestramento dell’intelligenza artificiale richiede una quantità di dati spropositata. Meta sembra avere trovato una “brillante” soluzione al problema: usare i dati personali dei propri utenti.
La nuova funzionalità di Microsoft Windows basata su AI è già stata etichettata su Internet come un “incubo per la sicurezza”. Quali rischi comporta e come stare al sicuro?
Suggerimenti per guardare il torneo UEFA Euro 2024 mantenendo il denaro al sicuro e il buon umore.
La posizione esatta del tuo router è pubblica grazie ai database globali di geolocalizzazione Wi-Fi. Vediamo perché è necessario, quali rischi comporta e come mitigarli.
Quasi 6 password su 10 possono essere decriptate in meno di un’ora usando una moderna scheda grafica o servizi cloud. Occorrente: pochi spicci e un po’ di tempo libero. Come sia possibile e cosa fare al riguardo è l’argomento di un nostro studio.
Scopri gli aspetti chiave della sicurezza e della privacy di WhatsApp e come configurare questa app di messaggistica per migliorare la protezione.
Come usare la modalità di navigazione privata, da cosa non protegge e perché Google deve eliminare dati utente per un valore di cinque miliardi di dollari.
Google ha svelato le funzionalità per la privacy e la sicurezza in arrivo su Android 15. Diamo un’occhiata alle innovazioni presenti nel prossimo aggiornamento del sistema operativo.