
Snapchat vittima di una campagna di phishing
Nel fine settimana, Snapchat è stata compromessa tramite un’email di phishing spacciata per una del CEO della compagnia.
216 Articoli
Nel fine settimana, Snapchat è stata compromessa tramite un’email di phishing spacciata per una del CEO della compagnia.
Kaspersky Lab ha scoperto un nuovo banker chiamato Asacub, che si è evoluto da semplice programma di phishing a minaccia quasi estrema.
A volte i cybercriminali vanno a “pesca”. Cosa vogliono acchiappare? I nostri dati personali. Come proteggersi dal phishing?
Pensate di non avere in casa alcunché di hackerabile? Cattive notizie: tutti abbiamo qualcosa che può essere hackerato!
I cyber esperti possiedono buone qualità, il che li protegge sia online che offline. Quali sono queste caratteristiche?
Non fatevi abbindolare e seguite la regola di Dr. House, soprattutto su Internet.
I cybercriminali spesso cercano di essere simpatici ed amichevoli. Ecco qui alcuni consigli per non diventare una vittima degli hacker.
Facebook attira l’interesse di molti cybercriminali. Kaspersky Lab ha avviato una collaborazione con Facebook per proteggere gli utenti.
Qualcosa è andato storto: il servizio web d’immagazzinamento password LastPass ha chiesto agli utenti di modificare la propria password.
I cybercriminali spesso usano lo spam per diffondere i malware. Fenomeno da tenere in grande considerazione.
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno individuato un nuovo schema grazie al quale i cybercriminali rubano i dati personali senza aver bisogno di username e password.
Le reti Wi-Fi gratuite? Non lo sono poi tanto. A pagarne lo scotto sono i nostri dati personali.
Ci sono vari modi per evitare gli attacchi di phishing su Facebook, primo tra tutti essere sempre cauti quando riceviamo messaggi sospetti.
Un codice QR reindirizza l’utente verso un altro sito o un’altra fonte ma non necessariamente al sito che si vuole visitare. Per questo Kaspersky Lab offre ai suoi clienti uno scanner di codici QR gratuito.
I videogiochi sono sempre più popolari anche tra gli adulti. Una miniera d’oro per i cybercriminali.
Oggi vi proponiamo una lista con 8 buoni propositi per questo 2015 che è appena iniziato.
Kaspersky Lab ha scoperto una complessa campagna di spionaggio denominata Darkhotel, attiva da più di 7 anni, e che si annida in molti hotel di lusso asiatici.
Nel corso degli ultimi mesi, all’interno del traffico e-mail, sono state da noi individuate alcune campagne di phishing appositamente allestite dai truffatori della rete nel tentativo di carpire login e
Molti utenti non prestano la dovuta attenzione alla propria casella di posta elettronica che è in realtà la via di accesso a tutti gli altri account. Oggi vi diamo alcuni preziosi consigli.
Mentre lo spam tende a essere semplicemente un elemento fastidioso, il phishinhg può portare molto spesso a importanti perdite economiche. Dato che la minaccia è reale, perché non sensibilizzare le persone verso questa minaccia ed imparare ad evitarla?
Spesso si compra online per risparmiare, ma esistono dei modi che permettono di risparmiare ancora di più.