
Semplicemente respira! Un’insolita autenticazione biometrica basata sugli odori
Oggi vi parliamo di un recente studio sull’autenticazione biometrica che utilizza l’analisi del respiro.
7 Articoli
Oggi vi parliamo di un recente studio sull’autenticazione biometrica che utilizza l’analisi del respiro.
I criminali informatici del gruppo Lapsus$ affermano di aver violato Okta, un importante fornitore di sistemi di gestione degli accessi. Che succede ora?
Che differenza c’è tra identificazione, autenticazione e autorizzazione, e perché l’autenticazione a due fattori è così importante? Ve lo spieghiamo in questo post.
Al Mobile World Congress 2018 sono state presentate due nuove tecnologie per lalettura delle impronte digitali.
I bancomat useranno presto lettori delle impronte digitali e sensori dell’iride per identificare i clienti. Ma l’autenticazione biometrica è sicura come si dice?
Twitter lancia una grande ma semplice idea per rimpiazzare la password dove il vostro numero di telefono sarà il vostro username e il codice inviato di SMS la vostra password.
Le password, che di fatto utilizziamo per accedere a siti e dispositivi protetti, in realtà costituiscono il nostro tallone d’Achille in termini di sicurezza, e per varie ragioni. La prima