RSA 2013: i best-seller della sicurezza IT.
La conferenza RSA è uno dei più importanti eventi internazionali del settore della sicurezza IT. È come un G8 della Sicurezza IT; anzi, ancora meglio, come le Olimpiadi Internazionali della
1060 Articoli
			
		La conferenza RSA è uno dei più importanti eventi internazionali del settore della sicurezza IT. È come un G8 della Sicurezza IT; anzi, ancora meglio, come le Olimpiadi Internazionali della
			
		WordPress è diventato una delle piattaforme web più popolari, sia a livello personale che professionale, perché è semplice da usare e molto flessibile. Tuttavia la sua popolarità lo rende anche
			
		La festa ufficiale degli innamorati è arrivata e molti di noi riceveranno i tradizionali messaggi di San Valentino anonimi – molti dei quali in forma elettronica. In genere non bisogna
			
		di Tatyana Kulikova In qualsiasi storia di spionaggio che si rispetti arriva sempre il momento dell’adescamento, operazione che prevede un incontro organizzato con il proposito di sottrare informazioni (o soldi)
			
		L’anno nuovo porta sempre con sé buoni propositi, ma coloro che non sono riusciti a mantenere le promesse nel mese di gennaio, avranno presto una seconda possibilità. Ebbene sì, il
			
		Fino a poco tempo fà, si poteva tranquillamente sbloccare un telefono per poterlo utilizzare con un’altra compagnia telefonica. Tuttavia, il 26 gennaio è entrata in vigore negli USA una nuova
			
		Olga Rumyantseva è riuscita a scalare da sola il vulcano più alto dell’Antartide: il monte Sidley! Olga ha potuto usufruire di condizioni climatiche non particolarmente avverse (ma la scalatrice non
			
		Circa ogni due mesi, gli utenti di tutto il mondo lanciano un grido di allarme a causa degli ultimi cambiamenti relativi alle impostazioni sulla privacy di Facebok. Ma Facebook non
			
		Dalla rivoluzionaria interfaccia touchscreen, fino allo sfortunato controllo vocale Siri, l’iPhone di Apple ha sempre mantenuto alti standard per i suoi dispositivi mobili fin dal 2007, anno in cui è
			
		Ogni giorno, le vulnerabilità dei maggiori programmi vengono rese pubbliche in rete, ma la maggior parte degli utenti sembra non interessarsene, a prescindere dal tempo che ci vuole per aggiornare
			
		di Marija Rubinštejn Poco tempo fa, una mia conoscente virtuale che abita in una piccola cittadina della Siberia ha rivelato, sul proprio diario online, come sua madre fosse rimasta vittima
			
		Google Plus, Il social network di Google, continua a guadagnare popolarità. Ma come accade con tutti i social network, è facile avere problemi con la condivisione dei dati personali. Kaspersky
			
		Tutti gli utenti di Twitter consocono la famosa balena bianca che appare quando il server della rete sociale ha qualche problema tecnico (cosa che accade abbastanza spesso). Nella schermata di
			
		Gli ultimi anni anni sono stati anni di cambiamento nel panorama delle minacce informatiche, con un aumento del numero degli strumenti di sorveglianza segreta, come Gauss e Flame, e del
			
		Apple ha reso popolare il concetto di App Store e con esso ha guadagnato nel corso degli anni un’eccellente reputazione in termini di sicurezza. Nonostante iOS sia piuttosto sicuro, ci
			
		Nel mercato degli smartphone, il sistema Android è di certo il più popolare – e perciò il più attaccato. Il 2012 è stato un anno fruttuoso per gli hacker. Infatti,
			
		Secondo una ricerca condotta da IDC, il sistema operativo domina il mercato della telefonia mobile con più del 60% dei dispositivi. Essere i padroni del mercato è di certo un
			
		Il Cybercrimine è un grande business, forse un business divertente. Gli elementi che accomunano le operazioni di cybercrimine in tutto il mondo sono l’anonimato dell’hacker e la bassa probabilità di
			
		Oggi, come già da molti anni, gli account Gmail sono oggetto degli attacchi degli hackers. Coloro che hanno subito attacchi informatici al proprio account Gmail sanno che quando un account
			
		E’ un luogo comune pensare che i computer MAC siano più sicuri dei PC, e questo perché la maggior parte dei virus sono stati studiati per attaccare i sistemi Windows
			
		Un punto negativo dell’industria della sicurezza informatica è la mancanza di giovani talenti, universitari formati e appassionati, con idee nuove. Tuttavia osservando le proposte di ricerca, innovative e attente, al