
Tutto quello che devi sapere sul recente security breach di Facebook
È stata violata la sicurezza di Facebook, e i cybercriminali hanno rubato l’accesso a 50 milioni di utenti. Ecco qualche breve consiglio di sicurezza da non perdere.
242 Articoli
È stata violata la sicurezza di Facebook, e i cybercriminali hanno rubato l’accesso a 50 milioni di utenti. Ecco qualche breve consiglio di sicurezza da non perdere.
Android vi permette di configurare le autorizzazioni app per proteggere i vostri dati e restringere l’accesso a funzionalità pericolose. Eccome come fare e perché farlo.
Gli strumenti di amministrazione remota (RAT) costituiscono un fattore di rischio, spesso non giustificato, per gli ambienti ICS.
Ecco perché dovreste provare la nuova soluzione di sicurezza gratuita di Kaspersky Lab.
Cosa c’è di nuovo in Kaspersky Lab per il 2019? Velocità, sicurezza e miglior design.
Fortnite for Android non è disponibile su Google Play. Ecco come scaricarlo e installar-lo correttamente e anche qualche consiglio per rimanere sempre al sicuro.
Il nostro team dei Servizi per la Sicurezza hanno redatto un report con gli errori con cui si imbattono maggiormente e ci propongono alcuni consigli per rendere le infrastrutture più “cyber-resilienti”.
Come salvaguardare i vostri prodotti e i clienti con le ultime tecnologie testate.
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno analizzato le prove digitali che riguardano l’attacco hacker durante le ultime Olimpiadi invernali, alla ricerca dei responsabili.
Le coppie spesso rinunciano alla privacy dei propri account online come prova di amore e fiducia. Vediamo le conseguenze.
Meltdown e Spectre, due vulnerabilità che minacciano i dispositivi con processori Intel, AMD o ARM.
Ecco perché possiamo dire che KasperskyOS è una piattaforma davvero sicura.
Questo mese, Kaspersky Lab ha avviato una revisione accurata dei propri log di telemetria, in relazione agli incidenti descritti dai media e che risalgono al 2015.
Ecco i sei problemi principali della tecnologia blockchain e come fare affinché funzioni meglio e più velocemente.
Estesa campagna malware perpetrata su Facebook Messenger, ecco come è andata.
Alex Moiseev affronta la tematica delle trasformazioni che avvengono quando un’impresa inizia a collaborare con grandi aziende.
Che cosa dovreste fare se il vostro antivirus rileva qualcosa che chiama “not-a-virus” (un non-virus)? Che tipo di applicazioni si trovano dietro questo messaggio e di che cosa si sta parlando?
Siete davvero sicuri che i vostri dispositivi USB cifrati non rivelino comunque i segreti della vostra azienda agli hacker? I certificati in uso al momento non sono una garanzia.
Un anno di No More Ransom. Ricapitoliamo i traguardi ottenuti da questa importante iniziativa.
Amate la comodità e le caratteristiche di Dropbox ma avete bisogno di una sicurezza migliore? Ecco alcune alternative.
Molti utenti dei dispositivi Android sono tentati di effettuare il rooting. In questo post vi spieghiamo gli aspetti positivi e negativi dei privilegi di amministratore.