
Come installare o aggiornare le app Kaspersky per Android nel 2025
Le nostre app Android non sono più disponibili su Google Play. In questo articolo vediamo come scaricarle, installarle e aggiornarle con mezzi alternativi.
242 Articoli
Le nostre app Android non sono più disponibili su Google Play. In questo articolo vediamo come scaricarle, installarle e aggiornarle con mezzi alternativi.
Ti spieghiamo come capire se un truffatore ha ottenuto l’accesso al tuo account Telegram e cosa fare a riguardo.
Le minacce per i dati archiviati in Sync, pCloud e altre alternative criptate a Dropbox.
Perché è necessario eseguire il backup dei dati importanti archiviati online.
L’era digitale ha reso più facile incontrare le persone, ma comporta anche nuovi rischi. Gli incontri online, i social media e le app di messaggistica possono aprire la porta a sfruttamenti e abusi nelle relazioni.
Analizziamo le più eclatanti fughe di dati di sempre: da Yahoo a RockYou2024.
Il tuo accesso a Telegram e alla sua privacy dopo l’arresto di Pavel Durov ti desta preoccupazione? Ecco cosa dovresti (e non dovresti) fare adesso.
Sulla scia di Google e Facebook, Mozilla ha introdotto una propria tecnologia in sostituzione dei cookie di terze parti: vediamo da vicino come funziona la sua funzionalità di attribuzione a tutela della privacy.
La nuova funzionalità di Microsoft Windows basata su AI è già stata etichettata su Internet come un “incubo per la sicurezza”. Quali rischi comporta e come stare al sicuro?
Come usare la modalità di navigazione privata, da cosa non protegge e perché Google deve eliminare dati utente per un valore di cinque miliardi di dollari.
Le case automobilistiche vendono i dati sulle abitudini di guida raccolti dalle auto connesse ai broker di dati… che li rivendono alle compagnie di assicurazione.
Google aggiorna la funzionalità Cronologia delle posizioni di Android. Per quale motivo e come funzionerà in futuro?
Inizia al meglio il nuovo anno con una grande pulizia digitale: annullamento degli abbonamenti non necessari, rimozione dei dati inutili, eliminazione degli account inutilizzati, modifica delle password vulnerabili e così via.
Con Kaspersky Digital Footprint potete tenere sotto controllo l’ impronta digitale della vostra azienda e identificare potenziali rischi e vulnerabilità ad essa associati.
Una panoramica dei pro e dei contro dell’aggiornamento di Android e dei modi per farlo in sicurezza.
Esempi di come i codici QR nelle e-mail vengono utilizzati per il phishing.
In questo articolo vediamo che cos’è Google Ad Topics, come funziona e come disabilitarlo. Parleremo inoltre di Google FLoC, Privacy Sandbox e della scomparsa dei cookie di terze parti.
Il social network decentralizzato Mastodon sostiene di essere un tipo diverso di social network. Ecco come funziona e come utilizzarlo senza rinunciare a privacy e sicurezza.
Suggerimenti dettagliati per guadagnare con lo streaming senza nutrire i troll.
Le reti neurali che generano immagini ormai sono ovunque. Ma quali rischi comportano per la privacy?