
Nuove tecniche di phishing durante il lockdown
Ecco come i truffatori stanno sfruttando i problemi di consegna durante l’epidemia e come non farsi ingannare dai loro trucchi.
471 Articoli
Ecco come i truffatori stanno sfruttando i problemi di consegna durante l’epidemia e come non farsi ingannare dai loro trucchi.
Avete avuto la possibilità di formare i vostri dipendenti con le nozioni base di sicurezza informatica prima di spingere loro a lavorare da casa?
Utilizzare servizi e programmi di cui il team IT non è a conoscenza può portare a vari problemi. Vi spieghiamo come evitarli.
La nostra vita sociale e lavorativa ha subito ultimamente un cambiamento molto forte e repentino. A cosa dobbiamo fare attenzione? Ecco i nostri consigli e l’opinione di Serena Sertore, influencer esperta di tecnologie digitali.
Ecco come la paura generata dal coronavirus viene sfruttata dai cybercriminali per attaccare le aziende e installare malware.
Backup, questo sconosciuto! Dal World Backup Day al parere dell’imprenditrice digitale Chiara Cecilia Santamaria, ecco una panoramica su questo processo informatico fondamentale per lo smart working
MonitorMinor è una delle app di spionaggio su Android più pericolose. Ecco perché.
Victor Chebyshev ci parla delle minacce più comuni che hanno colpito i dispositivi mobili nel 2019, così come i vettori di attacco.
Sembra che i creatori di malware stiano seguendo una nuova tendenza: pubblicare i dati delle aziende che si sono rifiutate di pagare il riscatto richiesto.
La paura dell’infezione da coronavirus viene utilizzata dai criminali informatici per le loro attività dannose.
Le minacce web sono utilizzate attivamente negli attacchi mirati, per cui la loro neutralizzazione dovrebbe essere parte integrante della strategia di difesa dalle APT.
I cybercriminali stanno attaccando piccoli negozi online, per indurre i dipendenti ad aprire file dannosi.
Il settore industriale costituisce il cuore dell’infrastruttura nazionale e motore primario dell’economia globale. Nonostante gli impianti produttivi siano sempre più digitalizzati e interconnessi, si riscontra ancora poca attenzione sul tema della cybersecurity
Kaspersky Security Engine può essere integrato alle soluzioni software e hardware di terze parti.
Le schede SIM hackerate vengono utilizzate per spiarvi. Vi spieghiamo come e perché.
Non ci sono malware nello store ufficiale di Android, giusto? Arriviamo in fondo a questa affermazione.
Un malware può camuffarsi non solo da giochi e programmi televisivi, ma anche da materiale didattico. Vi aiutiamo a capire di cosa si tratta e come evitare di essere infettati.
I ricercatori Kaspersky hanno trovato un malware in CamScanner, un’applicazione per il riconoscimento di testo che è stata scaricata più di 100 milioni di volte da Google Play.
Vi spieghiamo come il malware ruba le password e altri dati preziosi memorizzati nel browser, e come proteggersi.
I nostri esperti hanno cercato di hackerare sei accessori smart per auto per scoprire come i produttori proteggono i clienti.
Il ransomware approfitta dell’infrastruttura dei Managed Service Provider o della vulnerabilità di Oracle Weblogic per infettare e cifrare i sistemi delle vittime.