238 Articoli

Parental Control: prevenire gli acquisti in-app si può

Per le case produttrici, gli acquisti in-app sono la quintessenza del guadagno, specialmente per coloro che producono app per videogiochi gratuiti. Sono molti coloro che abboccano all’amo: dopo aver scaricato gratuitamente il gioco, se i ragazzi se ne innamorano, saranno disposti a pagare per accedere ai livelli successivi o per avere nuove armi e oggetti.

Giochi "gratuiti"

I giochi “gratuiti” non lo sono poi così tanto

Preparatevi psicologicamente perché stiamo per comunicarvi una scoperta shock che abbiamo fatto quest’anno sui giochi elettronici. I giochi cosiddetti “gratuiti” in realtà fanno più profitti delle console e dei videogiochi a pagamento messi insieme! Si potrebbe pensare che questi ricavi derivino dai banner pubblicitari; in realtà succede che il giocatore non paga prima di scaricare il gioco, ma mentre sta giocando.

dati e privacy

Gli utenti, nemici della propria privacy

L’opinione pubblica internazionale è andata su tutte le furie quando è venuta a conoscenza dell’estesa violazione della privacy da parte della National Security Agency americana (NSA). Edward Snowden, pubblicando migliaia

check in

So dove hai fatto ‘check-in’

È estate, l’epoca dell’anno in cui andiamo in vacanza, scattiamo tante foto che poi, ovviamente, andremo a caricare su Facebook, Instagram e Twitter. E affinché tutti sappiano dove abbiamo fatto