La vita segreta delle app
Gli utenti Android hanno in media 66 app installate sui propri dispositivi. Molte di queste app si avviano da sole, senza che l’utente le abbia aperte.
1047 Articoli
Gli utenti Android hanno in media 66 app installate sui propri dispositivi. Molte di queste app si avviano da sole, senza che l’utente le abbia aperte.
La gente installa molte più applicazioni di quelle che realmente usa, le aggiorna raramente e in genere non modifica correttamente le impostazioni di sicurezza/privacy delle app.
Eugene Kaspersky presenta il nuovo servizio di intelligence per le aziende, una sorta di raggi X per le cyberminacce! Scopri di più qui!
Le fughe di dati più pericolose sono quelle di cui le persone meno sospettano.
Gestire le password sui dispositivi mobili è spesso una seccatura: oltre a doverle memorizzare, vanno digitate su di una tastiera scomoda e piccola. Ma noi siamo qui per rendervi la vita più facile!
Il plugin del browser Kaspersky Protection vi protegge mentre navigate su Internet (e possiede tante altre utili funzionalità).
Il team GReAT scopre il nuovo malware wiper StoneDrill.
Sensori di rilevamento delle impronte digitali e dell’iride protetti negli smartphone e altre interessanti tendenze sulla sicurezza all’MWC 2017.
Le telecamere nei palazzi, nelle aree pubbliche e anche a casa ci spiano senza che noi lo sappiamo e senza il nostro consenso. Cosa possiamo fare al riguardo?
Il nostro sistema operativo KasperskyOS è finalmente sul mercato! Ecco alcune risposte alle vostro domande più curiose.
I ricercatori di Kaspersky Lab comunicano le vulnerabilità nelle app delle automobili connesse.
Kaspersky Password Manager: adesso con accesso diretto dal browser, riconoscimento vocale e molto altro.
La conferenza annuale RSA travolge spesso il partecipante medio. Tra i bei discorsi, le sale d’esposizione, le feste e la città di San Francisco, ci sono tante cose a cui
I giorni delle pessime frasi da rimorchio negli eventi sociali stanno per finire. Con i siti e le app di incontri è diventato facilissimo trovare un partner in rete. Ma è sicuro?
Cosa sono le autorizzazioni delle app Android? Dovreste concederle?
La storia di Marion, un utente proveniente dalla Germania i cui file erano stati criptati da un ransomware. Ecco come li ha riavuti indietro senza pagare un riscatto.
Alcune considerazioni del nostro Eugene Kaspersky, fondatore di Kaspersky Lab, sull’apprendimento automatico e sullo “spam racchette da neve”
Un ex sviluppatore Firefox ha da poco affermato che gli antivirus non sono più necessari. Analizziamo la sua affermazione.
Avete scaricato un programma chiamato Netflix Login Generator? Eliminatelo subito!
Come abbiamo letto di recente, l’informatica quantistica sis ta evolvendo più velocemente di quanto ci si aspettava. Cosa vuol dire tutto questo per noi utenti medi?