
Cosa fare se si riceve un’e-mail di phishing
Niente panico. Ancora una volta, niente panico. Abbiamo detto niente panico? Una minaccia comune spiegata in termini semplici.
179 Articoli
Niente panico. Ancora una volta, niente panico. Abbiamo detto niente panico? Una minaccia comune spiegata in termini semplici.
Una guida dettagliata per la configurazione di protezione e privacy in Garmin Connect e Connect IQ Store.
Cambia le tue abitudini quotidiane e lascia meno tracce possibili online.
Una domanda frequente: perché al giorno d’oggi i bambini trascorrono così tanto tempo online? La domanda, va da sé, se lo chiedono spesso proprio genitori. Siamo perciò andati a scoprire cosa fanno i bambini online (spoiler: niente di male).
I ricercatori trovano 57 estensioni del browser potenzialmente pericolose nel Chrome Web Store. Ecco perché sono pericolose e come non caderne vittime.
I truffatori promettono risarcimenti bancari a tutti gli utenti, senza eccezioni, e per aumentare la propria credibilità hanno persino lanciato un telegiornale deepfake generato dall’AI.
Pianifica un digital detox sicuro: una checklist per prepararsi per le vacanze e rilassarsi in pace.
I nostri esperti di GReAT hanno scoperto una pericolosa vulnerabilità in un’app di controllo per la casa smart che consentiva agli utenti malintenzionati di disabilitare i sistemi di protezione fisica
Un anno dopo il disastroso annuncio, Microsoft sta finalmente lanciando la sua funzionalità Recall basata sull’intelligenza artificiale nei PC Copilot+. La nuova versione è sicura e cosa è effettivamente cambiato?
Ecco un promemoria su come creare password complesse e su come ricordarle.
L’account Instagram di un famoso blogger è stato violato tramite un attacco di scambio di SIM e sono stati generati dei deepfake per truffare i follower.
Uno sguardo alle nuove funzionalità di Apple per la protezione dei minori, ai loro limiti e al motivo per cui non è ancora possibile fare a meno di soluzioni di terze parti.
Ti spieghiamo dove e come guardare materiale pornografico senza mettere a repentaglio la sicurezza dei tuoi dispositivi o del tuo portafoglio.
La recente fuga di dati presso Gravy Analytics, importante broker di dati sulla posizione geografica, mette in luce le implicazioni della raccolta di massa di dati sulla posizione.
Un nuovo malware prende di mira gli appassionati di magia, inviando dati rubati a un “server cloud astrale”.
Ci immergiamo nei meccanismi della controversa app per la scansione di immagini di nudo che è misteriosamente apparsa su un miliardo di telefoni.
I convertitori online rappresentano un metodo allettante ma pericoloso per modificare i formati dei file. In questo articolo viene spiegato il modo per convertire i file senza rischiare di essere infettati da un trojan.
Sembra che lo spam sia vecchio quanto Internet. L’articolo esamina le truffe a scopo di lucro perpetrate nel corso degli anni e come evitarle oggi.
Esaminiamo una particolare tipologia di truffe che prendono di mira amanti, coppie sposate e single. Continua a leggere per scoprire come evitare di innamorarti di “Brad Pitt”.
Come evitare di rivelare la propria password ai truffatori quando si accede a siti di terze parti o si visualizzano documenti “criptati” o “riservati”.