
La Tesla Model S è stata hackerata a distanza
I ricercatori di sicurezza affermano di essere riusciti ad ottenere il controllo remoto di una Tesla Model S non modificata con l’ultimo firmware installato.
857 Articoli
I ricercatori di sicurezza affermano di essere riusciti ad ottenere il controllo remoto di una Tesla Model S non modificata con l’ultimo firmware installato.
Abbiamo scoperto un Trojan di Pokemon Go su Google Play. Era stato già scaricato 500.000 volte.
Per l’episodio pilota della nostra serie “La vita quotidiana di…”, abbiamo filmato David Jacoby (a casa e fuori casa)
Il settore della cybersicurezza sta sperimentando una carenza di talenti. Il nostro nuovo ufficio di Dublino migliorerà la situazione!
Scoprite la nuova linea di prodotti di Kaspersky Lab. Con nuove fantastiche funzioni.
Il ransomware Fantom fa visualizzare una schermata falsa di Windows Update mentre cripta i vostri file.
Gli hacker hanno rubato 68 milioni di credenziali dell’account da Dropbox risalenti al 2012. Ecco cosa dovreste fare.
Come Kaspersky Lab ha aiutato la polizia russa a catturare i cybercriminali che si celavano dietro il Trojan bancario Lurk e l’exploit kit di Angler.
Un post su Instagram con una foto di un biglietto può costarvi tempo e denaro, oltre a rovinarvi la giornata. Ecco come fare per evitarlo
Un altro ransomware fa una brutta fine: Kaspersky Lab offre un nuovo strumento di decifratura gratuito per il crypto WildFire.
Acciuffare criminali, far svegliare un conducente addormentato, evitare che gli adolescenti comprino sigarette: il riconoscimento facciale può aiutarci a fare questo ed altro.
Il passaggio dalle carte di credito a banda magnetica a quelle con il chip è costato milioni di dollari ma garantiva una maggiore sicurezza. Nel Black Hat 2016, i ricercatori ci hanno rivelato che nem-meno le nuove carte di credito sono sicure.
I ricercatori hanno scoperto un attacco hacker che colpisce 100 milioni di Volkswagen. E l’attrezzatura di cui si ha bisogno costa solo 40 dollari.
Oggi, sembra che si possa hackerare davvero tutto. Anche il vostro vibratore. Questa è la storia dei creatori di prodotti davvero molto intimi che non tengono in considerazione abbastanza la privacy dei propri clienti.
Un attacco informatico al forum di Dota 2 ha causato la fuga di 2 milioni di account con conseguenze importanti.
L’esperienza privata di un redattore di Kaspersky Lab con il guasto al sistema informatico della Delta Air Lines.
Charlie Miller e Chris Valasek hanno scoperto come hackerare il volante di un’auto, i freni e l’accelerazione e hanno presentato le loro scoperte al Black Hat USA 2016.
I siti d’affitto a breve termine sono ottimi per turisti e proprietari di casa. Ma lo è anche la Wi-fi? Forse non tanto.
Quanto dovremmo preoccuparci per la sicurezza industriale?
Avete trovato una chiavetta USB. Dovreste utilizzarla?
Kaspersky Lab ha brevettato una tecnologia in grado di disarmare gli exploit di Adobe Flash utilizzando una speciale tecnologia di rilevamento.