
Business E-mail Compromise (BEC): un attacco che può costare molto caro
La divisione europea di Toyota ha appena perso più di 37 milioni di dollari per colpa dei cybercriminali. Scoprite come evitare di diventare vittima di un attacco BEC.
386 Articoli
La divisione europea di Toyota ha appena perso più di 37 milioni di dollari per colpa dei cybercriminali. Scoprite come evitare di diventare vittima di un attacco BEC.
In caso di un incidente di sicurezza informatica, con chi dovreste comunicare all’interno dell’azienda? Quali canali dovreste utilizzare e quali dovreste evitare? Come dovreste reagire?
Le piccole imprese possono non essere l’obiettivo principale dei criminali informatici, ma ciò non significa che una PMI non sarà vittima di un attacco alla supply chain. Ecco come non diventare un danno collaterale.
Le imprese di piccole dimensioni patiscono spesso le fughe di dati; il numero delle aziende colpite aumenta anno dopo anno. Analizziamo la situazione.
I trucchi nei giochi multiplayer equivalgono ai malware, e il loro uso nelle gare equivale al cybercrimine.
Alcuni dipendenti ricevono un gran numero di e-mail esterne, rischiando così di imbattersi in spam dannosi. Vi spieghiamo come proteggere i sistemi della vostra azienda da una possibile infezione.
Gli strumenti di collaborazione possono diventare un vettore per la diffusione dei malware.
Vi spieghiamo cos’è un audit SOC, perché l’abbiamo superato e come è stato eseguito.
I truffatori stanno usando i formulari di feedback sui siti Web di aziende rispettabili per inviare spam.
Perché bisogna proteggere i dispositivi personali utilizzati per lavoro.
I vostri dipendenti installano e configurano da soli i software aziendali? E se in questo modo qualcuno dall’esterno riuscisse ad accedere alla vostra rete?
Il ransomware approfitta dell’infrastruttura dei Managed Service Provider o della vulnerabilità di Oracle Weblogic per infettare e cifrare i sistemi delle vittime.
I cybercriminali potrebbero utilizzare le vostre risorse per il mining di criptomonete. Come evitarlo?
I nostri esperti hanno rilevato che una nuova ondata di spam che sta minacciando la reputazione dei siti web di molte aziende. Oggi vi spieghiamo quanto siano reali queste minacce e come dovrebbero rispondere le aziende.
La connessione Wi-Fi in ufficio potrebbe essere l’anello debole della sicurezza informatica nella vostra azienda.
Da tre settimane, l’amministrazione della città di Baltimora lotta per arginare le conseguenze di un attacco ransomware.
Come rubare mezzo milione di euro: la truffa che ha coinvolto la squadra di calcio argentina Boca Juniors.
Per garantire la loro protezione, le aziende devono assumere un atteggiamento proattivo e adattarsi al panorama delle minacce in costante mutamento.
Sebbene sia stato arrestato il presunto leader della cybergang FIN7, continuiamo a registrare attività dannosa.
I cybercriminali prendono il controllo degli account e-mail aziendali per inviar spam in grado di superare i filtri.
Tre esempi dal mondo reale che mostrano i pericoli del disordine digitale.