
Pericolosi cyberattacchi rivolti a piccoli negozi online
I cybercriminali stanno attaccando piccoli negozi online, per indurre i dipendenti ad aprire file dannosi.
375 Articoli
I cybercriminali stanno attaccando piccoli negozi online, per indurre i dipendenti ad aprire file dannosi.
Analizziamo i ridicoli motivi alla base di quattro recenti hackeraggi di criptomonete.
Un noto effetto psicologico spiega il successo del phishing.
I nostri esperti dell’ICS Cert hanno scoperto 37 vulnerabilità in 4 implementazioni VNC. Per il momento gli sviluppatori hanno risolto la maggior parte, ma non tutte.
I cybercriminali possono penetrare nella vostra rete attraverso le prese LAN e i dispositivi presenti in luoghi pubblici.
Charles Perrault spiega in che modo gli hacker utilizzano l’ingegneria sociale e gli attacchi watering hole per scopi politici.
Gli scammer attraggono i dipendenti a un sito di phishing attraverso una valutazione del rendimento, ma quello che fanno davvero è rubare le credenziali degli account aziendali.
Contrariamente a ciò che si pensa, i cloud publici non sono sicuri by design e richiedono, quindi, una protezione aggiuntiva.
L’ingegneria sociale potenziata dagli algoritmi di apprendimento automatico può ingannare anche dirigenti di alto livello.
Cosa succede se si custodiscono tutti i dati su un unico cloud e il servizio di backup viene attaccato da un ransomware?
La divisione europea di Toyota ha appena perso più di 37 milioni di dollari per colpa dei cybercriminali. Scoprite come evitare di diventare vittima di un attacco BEC.
In caso di un incidente di sicurezza informatica, con chi dovreste comunicare all’interno dell’azienda? Quali canali dovreste utilizzare e quali dovreste evitare? Come dovreste reagire?
Le piccole imprese possono non essere l’obiettivo principale dei criminali informatici, ma ciò non significa che una PMI non sarà vittima di un attacco alla supply chain. Ecco come non diventare un danno collaterale.
Le imprese di piccole dimensioni patiscono spesso le fughe di dati; il numero delle aziende colpite aumenta anno dopo anno. Analizziamo la situazione.
I trucchi nei giochi multiplayer equivalgono ai malware, e il loro uso nelle gare equivale al cybercrimine.
Alcuni dipendenti ricevono un gran numero di e-mail esterne, rischiando così di imbattersi in spam dannosi. Vi spieghiamo come proteggere i sistemi della vostra azienda da una possibile infezione.
Gli strumenti di collaborazione possono diventare un vettore per la diffusione dei malware.
Vi spieghiamo cos’è un audit SOC, perché l’abbiamo superato e come è stato eseguito.
I truffatori stanno usando i formulari di feedback sui siti Web di aziende rispettabili per inviare spam.
Perché bisogna proteggere i dispositivi personali utilizzati per lavoro.
I vostri dipendenti installano e configurano da soli i software aziendali? E se in questo modo qualcuno dall’esterno riuscisse ad accedere alla vostra rete?