
Quando l’autenticazione a due fattori è inutile
Con l’autenticazione a due fattori puoi proteggere il tuo account dai furti, a patto di non rivelare la password monouso.
2715 Articoli
Con l’autenticazione a due fattori puoi proteggere il tuo account dai furti, a patto di non rivelare la password monouso.
Da anni ormai le truffe del falso supporto tecnico sono di tendenza in tutto il mondo. Vediamo come funziona e cosa puoi fare per proteggerti.
Finti acquirenti prendono di mira i venditori nelle bacheche online. Vediamo in dettaglio queste truffe e qualche suggerimento per un commercio online sicuro.
Google ha svelato le funzionalità per la privacy e la sicurezza in arrivo su Android 15. Diamo un’occhiata alle innovazioni presenti nel prossimo aggiornamento del sistema operativo.
Proviamo a capire se è possibile rivelare i tuoi segreti sfruttando la tastiera su schermo del tuo smartphone.
Qual è lo scenario attuale delle minacce cyber? Quali sfide normative indirizzeranno le scelte delle aziende in futuro? Ne abbiamo parlato alla Kaspersky Italian Partner Conference 2024
Le case automobilistiche vendono i dati sulle abitudini di guida raccolti dalle auto connesse ai broker di dati… che li rivendono alle compagnie di assicurazione.
Alcuni ricercatori hanno scoperto come riconoscere posizioni e pose di persone che si trovano in ambienti chiusi grazie ai segnali Wi-Fi. Il tutto è stato possibile usando normali router domestici e machine learning.
Si può essere colpiti da malware scaricando file dai repository di Microsoft su GitHub? A quanto pare, sì. Stiamo all’erta!
Come gli hacker sfruttano le funzionalità dei chatbot per ricostruire chat criptate di OpenAI ChatGPT, Microsoft Copilot e molti altri chatbot di intelligenza artificiale
Ogni volta che un browser interagisce con un tracker pubblicitario, un programma chiamato Googerteller emette un breve suono.
Dropbox ha pubblicato un report riguardante la violazione del servizio di firma elettronica Dropbox Sign. Cosa significa questo per gli utenti e cosa devono fare?
In occasione della Giornata mondiale delle password, scopri come proteggiamo i tuoi dati sensibili e come creare password realmente efficaci.
Se diamo ascolto ai truffatori, possiamo guadagnare tantissimi Toncoin distribuendo collegamenti. Dove sta l’inghippo?
In risposta alle normative UE, WhatsApp offrirà presto l’interoperabilità con altri strumenti di messaggistica. Ne abbiamo bisogno? Ed è sicura?
L’ingente raccolta di dati personali da parte delle aziende pubblicitarie si sta rivelando una risorsa per le agenzie di intelligence. Come puoi proteggerti dalla sorveglianza di massa?
Parliamo della nostra linea aggiornata di soluzioni per la sicurezza aziendale.
Come distinguere una foto o un video reale da un falso e risalire alla sua provenienza.
Oggi parliamo delle app per la creazione di appunti, diari e agende che utilizzano il criptaggio end-to-end e che in fatto di privacy sono simili alle più famose OneNote, Evernote, Apple Note e Google Keep.
Una ricerca svela un insolito modo per rubare le password: l’utilizzo di un termovisore.
Gli hacker sono una presenza fissa nel mondo del gaming: dal crack dei giochi e alla creazione di cheat, passando dal recente attacco ai danni di giocatori di eSports durante un torneo di Apex Legends. Vediamo in dettaglio cos’è accaduto in quest’ultimo attacco e come avrebbe potuto essere evitato.