
Strong Password Day, ogni giorno
Cambiare regolarmente le password ormai non funziona più. Utilizzate password uniche e robuste che siano facili da ricordare. Ecco come si fa.
2715 Articoli
Cambiare regolarmente le password ormai non funziona più. Utilizzate password uniche e robuste che siano facili da ricordare. Ecco come si fa.
Se avete deciso di cancellarvi da Facebook, il social che ha dato più grattacapi a livello di privacy, prima di lasciarlo per sempre assicuratevi di aver salvato tutto ciò che vi interessa.
Il Security Analyst Summit (SAS) è l’evento di sicurezza che Kaspersky Lab organizza ogni anno dove si riuniscono gli esperti di cybersecurity più importanti al mondo. Ne parliamo con Giampaolo Dedola, Security Researcher del GReAT team di Kaspersky Lab.
I cybercriminali riescono a bypassare i filtri antispam delle e-mail nascondendo documenti su SharePoint Online che contengono un link dannoso.
Il burnout provocato dalla routine è un problema non solo per il dipendente, ma per l’intera azienda.
Il Tojan Rezy installa di nascosto estensioni dannose per Chrome e Firefox per proporre link di phishing e rubare criptomonete.
Molte vulnerabilità si trovano nella nostra mente. Vediamo come neutralizzarle.
I nuovi iPhone supportano la tecnologia eSIM. In questo post vi spieghiamo di cosa si tratta e chi la utilizzerà nel prossimo futuro.
Su WhatsApp e Facebook impazzano link che offrono biglietti gratis di linee aeree o per entrare a parchi divertimento. Non fatevi prendere troppo dall’entusiasmo, è tutta una truffa.
Su Internet è apparso un database molto esteso di e-mail e password filtrate. Ecco cosa dovreste fare a riguardo.
Ecco cosa sono disposti a fare certi ex-dipendenti con sete di vendetta e come concludere una relazione professionale in modo sicuro e senza troppi traumi.
Un sex toy tedesco contiene vulnerabilità di ogni tipo. Vediamo di cosa si tratta.
I ricercatori di sicurezza hanno individuato vari modi per accedere agli hardware wallet di Ledger e Trezor.
Gli esperti hanno scoperto molte informazioni interessanti nel codice di SiliVaccine, l’antivirus nordcoreano.
Facciamo la conoscenza di Lenny, il chatbot vocale che potete utilizzare contro i venditori e gli scammer telefonici.
Il 2018 è trascorso all’insegna delle vulnerabilità hardware Spectre e Meltdown. Cosa ci riserverà il 2019?
I dipendenti vanno in ferie per le feste? Vi spieghiamo come impedire possibili fughe di dati quando sono in vacanza.
Dicono che vi hanno registrato mentre vedevate materiale pornografico e minacciano di mandarlo ai vostri amici, a meno che non paghiate un riscatto in bitcoin. Ecco come funziona questa truffa.
L’eterna battaglia tra il bene e il male, vista attraverso la lente delle leggi europee.
Ecco perché non dovreste aprire messaggi con e-card provenienti da sconosciuti. Inoltre, non cadete nella trappola di un buono regalo per Natale su Amazon offerto da chissà chi.
Ecco come eliminare o disattivare temporaneamente l’account Instagram ed effettuare il backup delle vostre foto, nel caso vogliate prendervi una pausa e lasciare il social.