Kaspersky protegge oltre 400 milioni di utenti e 240.000 aziende. Fin dal 1997.
Siamo un'azienda privata internazionale la cui holding ha sede nel Regno Unito.
Trasformiamo la nostra straordinaria intelligence di sicurezza in protezione reale per i nostri clienti, offrendo l'opportunità di usare la tecnologia in modo sicuro sia in azienda che nella vita di tutti i giorni.

I nostri valori
Scoprite di più sulle nostre attività principali e sui nostri valori.

Trasparente
Crediamo nell'apertura, nell'etica e nella trasparenza, in tutto ciò che facciamo.

Il nostro capitale umano
I nostri prodotti e servizi sono incentrati sulle persone e sulle loro esigenze.


Semplice
Puntiamo sempre alla semplicità e alla facilità di utilizzo per i nostri clienti.

La nostra mission
Costruire un mondo più sicuro
Stiamo adottando un approccio di immunità informatica per la sicurezza.
Progettiamo sistemi secure by design, ovvero sistemi che rendono il costo di un attacco più alto dei potenziali benefici.
Management Team
I team che rendono possibile la protezione di alto livello
Professionisti di prim'ordine. Competenze di sicurezza informatica di prim'ordine
Global Research & Analysis Team (GReAT)
Fondato nel 2008, il Global Research & Analysis Team (GReAT) è il cuore di Kaspersky, analizzando ed esaminando le minacce informatiche più avanzate.
Le aziende di successo si affidano a Kaspersky
I brand più influenti garantiscono per noi
Ansaldo Energia protegge il suo ecosistema con Kaspersky
Ansaldo Energia protegge il suo ecosistema con Kaspersky
Sponsor e partnership globali
Gli sponsor e i partner adottano il nostro stesso approccio: rapido, intelligente e all'avanguardia. Guardando sempre avanti.
Strategia di sviluppo sostenibile ESG
Kaspersky implementa principi di sviluppo sostenibile nei processi aziendali per creare un mondo digitale sostenibile e sicuro.
Kaspersky oggi
Una breve cronistoria di Kaspersky
Oltre 25 anni degli eventi più importanti nel settore della sicurezza informatica e nella storia di Kaspersky.
1989

Eugene Kaspersky inizia a combattere i virus
Eugene Kaspersky scopre un virus chiamato Cascade.1704 nel suo computer di lavoro, un Olivetti M24, e crea il suo primo strumento per la rimozione dei virus.
1997

Viene fondata Kaspersky Lab
L'azienda viene fondata il 26 giugno 1997.
1999

Viene aperto il primo ufficio all'estero
Apre il primo ufficio Kaspersky Lab all'estero, in Gran Bretagna.
2001

Kaspersky a portata di mano
In Russia, Kaspersky Anti-Virus è disponibile con PDA Palm, Handspring e Sony.
2003

Espansione internazionale
Kaspersky Lab apre uffici in Giappone, Germania, Francia, Spagna, Italia e Cina. Negli anni a venire verranno inaugurati uffici negli Stati Uniti e in molti altri paesi.
2004

Aggiornamenti ogni ora
Kaspersky Lab è la prima azienda al mondo ad aggiornare i propri database anti-virus ogni ora.
2007

Kaspersky per le aziende
Viene introdotta la linea di prodotti Kaspersky Open Space Security per le aziende.
2008

Fondazione di GReAT
Viene fondato il Global Research and Analysis Team.
2009

Prima Conferenza SAS (Security Analyst Summit)
Kaspersky Lab tiene la sua prima conferenza per ricercatori e analisti di tutto il mondo.
2009

Prima spedizione antartica
Ha luogo la prima spedizione antartica sponsorizzata da Kaspersky Lab. Questa spedizione dà origine a uno stretto connubio tra Kaspersky Lab e i viaggi. In seguito Kaspersky Lab sponsorizzerà altre due spedizioni antartiche e la spedizione 7 Vulcani.
2010

Partnership con la Formula 1
Kaspersky Lab e il team di Formula 1 Scuderia Ferrari annunciano la loro partnership. Più avanti verrà fondato il team Kaspersky Motorsport e Kaspersky Lab avvierà collaborazioni con le aziende automobilistiche di diversi paesi per proteggere i componenti delle auto connesse dagli attacchi informatici.
2012

Orso verde
Appare la nostra mascotte: un orso verde di nome Midori Kuma. La mascotte continuerà a visitare l'Antartide e altri continenti.
2013

Accordo con l'Interpol
Kaspersky Lab annuncia la cooperazione con l'Interpol.
2013

Nuovo ufficio
La sede centrale dell'azienda a Mosca cambia ufficio. A distanza di qualche mese nell'ufficio compare un elefante scolpito da Salvador Dali.
2015

Impianto di biochip
Diversi dipendenti di Kaspersky Lab si sono fatti impiantare un biochip nella mano per capire i vantaggi e le minacce a cui si espone il genere umano con gli interventi di body augmentation.
2016

Iniziativa No More Ransom
Questa iniziativa congiunta di Kaspersky Lab, Interpol e Intel Security consiste in una campagna diretta agli strumenti di criptaggio Trojan e ai loro creatori. Nel corso di un anno decine di aziende anti-virus e forze di polizia di vari paesi hanno aderito all'iniziativa e NoMoreRansom.org ad oggi assiste migliaia di vittime nel decriptaggio dei dati.
2017

Annuncio del sistema operativo Kaspersky
Il nostro sistema operativo sicuro, in fase di sviluppo da 11 anni, è finalmente pronto. Proteggerà l'infrastruttura critica da tutte le minacce, incluse quelle sconosciute.
2018

Global Transparency Intiative
Kaspersky Lab ha lanciato la Global Transparency Initiative che riflette l'impegno costante dell'azienda per assicurare l'integrità e l'affidabilità dei suoi prodotti. Nell'ambito dell'iniziativa Kaspersky ha avviato il trasferimento dell'archiviazione dati dei clienti in Svizzera e ha aperto il primo Transparency Center a Zurigo.
2019

Rebranding
Kaspersky Lab diventa Kaspersky, con l'obiettivo di contribuire a un mondo più sicuro. Il nuovo branding riflette l'evoluzione della nostra azienda, dalla "sicurezza informatica" al concetto più ampio di "immunità informatica".
2020

Supporto della comunicazione durante la pandemia
Durante la difficile situazione epidemiologica, Kaspersky ha supportato le istituzioni sanitarie offrendo licenze gratuite per tutti i prodotti per la sicurezza degli endpoint principali a ospedali e cliniche di tutto il mondo e ha contribuito a diverse iniziative regionali e internazionali.
2021

L'azienda di sicurezza informatica con una storia lunga 24 anni
Oggi Kaspersky è una delle aziende private per la sicurezza informatica più grandi al mondo, con oltre 4000 dipendenti e uffici in 31 paesi. Le nostre tecnologie proteggono più di 400.000.000 di utenti in tutto il mondo. Il nostro obiettivo è salvare il mondo e sappiamo di poterci riuscire.
Centro di consulenza
Scoprite in che modo la nostra pluripremiata sicurezza può aiutarvi
a proteggere ciò che vi sta più a cuore.
a proteggere ciò che vi sta più a cuore.