Passa al contenuto principale

Ma “tiny” vuol dire innocuo? No, non esattamente...

10 novembre 2009

Il tool “Krab Krawler” di Kaspersky Lab aiuta a rendere Twitter un posto più sicuro Sempre più popolari grazie a Twitter, Facebook & Co., gli URL abbreviati possono però contenere link a siti infetti. Il nuovo “Krab Krawler” di Kaspersky Lab rende...

Il tool “Krab Krawler” di Kaspersky Lab aiuta a rendere Twitter un posto più sicuro

Sempre più popolari grazie a Twitter, Facebook & Co., gli URL abbreviati possono però contenere link a siti infetti. Il nuovo “Krab Krawler” di Kaspersky Lab rende Twitter un posto più sicuro, analizzando i “tweet” alla ricerca di link infetti.

Quasi il 26% dei post pubblicati su Twitter contengono un link, quasi sempre abbreviato grazie a servizi come tinyurl, bit.ly o myloc.me. Non potendo controllare la reale destinazione del link, cliccare su tali link può condurre a siti web infetti. Il nuovo tool “Krab Krawler” di Kaspersky Lab sfrutta il virus lab dell’azienda per rilevare eventuali attacchi, analizzando milioni di tweet. “Al momento effettuiamo la scansione di circa 500.000 URL unici che compaiono nei post di Twitter ogni giorno” ha commentato Costin G. Raiu, Chief Security Expert di Kaspersky Lab EEMA. “Tra tutti questi tweet, ne risultano infetti dai 100 ai 1.000 ogni giorno”.

Il tool analizza ogni post pubblico che compare su Twitter, estraendo ogni URL presente ed analizzando la pagine web a cui conduce. Oltre a “Krab Krawler”, ogni utente dovrebbe comunque dotarsi di una soluzione di sicurezza completa, come Kaspersky Internet Security 2010 o Kaspersky Anti-Virus 2010, in grado di prevenire tutte gli altri possibili attacchi.

Ma “tiny” vuol dire innocuo? No, non esattamente...

Il tool “Krab Krawler” di Kaspersky Lab aiuta a rendere Twitter un posto più sicuro Sempre più popolari grazie a Twitter, Facebook & Co., gli URL abbreviati possono però contenere link a siti infetti. Il nuovo “Krab Krawler” di Kaspersky Lab rende...
Kaspersky logo

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un'azienda globale di sicurezza informatica e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti fino a oggi dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, l'intelligence sulle minacce e le competenze in materia di sicurezza di Kaspersky si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. L’azienda offre un portafoglio di prodotti di sicurezza completo, che include protezione degli endpoint leader di settore, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber ​​Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 clienti aziendali a proteggere ciò che conta di più per loro. Ulteriori informazioni sul sito Web www.kaspersky.it.

Articolo correlato Comunicati Stampa