Passa al contenuto principale

Kaspersky Lab: programmi maligni a quota 25 milioni

15 giugno 2009

A causa della nuova variante di Koobface, che infetta alcuni social network, il numero di minacce ha superato ogni previsione

Il numero delle minacce informatiche cresce in maniera esponenziale.

Kaspersky Lab aveva previsto, per il 2008, circa 20 milioni di programmi maligni, un numero dieci volte superiore rispetto ai 2,2 milioni del 2007; con la nuova variante di Koobface, però, sono state superate anche le previsioni più pessimistiche.

Con la nuova variante di Koobface, rilevata da Kaspersky Lab il 9 giugno 2009, il numero di minacce informatiche è arrivato a 25 milioni. Net-Worm.Win32.Koobface, questo il nome completo della minaccia, attacca gli utenti dei social network Facebook e Myspace. Si è rivelata esatta la previsione di Kaspersky Lab sull’aumento delle minacce informatiche, dovuto all’incremento nell’uso dei social network da parte degli utenti.

Il metodo di diffusione del worm è abbastanza semplice: gli utenti di Facebook e Myspace ricevono un messaggio, all’apparenza proveniente da un amico, con un link ad un video o ad un sito Internet. Non appena si prova a visualizzare il video o ad aprire il link, viene notificato un falso aggiornamento di Flash Player. Al posto dell’aggiornamento, infatti, viene installato il worm Koobface; grazie alle funzioni di backdoor che possiede, il worm è in grado di permettere ai cybercriminali di gestire da remoto il computer infetto.

Meglio una protezione multi-livello

La diffusione della famiglia di worm Koobface, conferma ciò che Kaspersky Lab ha più volte ribadito, ossia che le minacce informatiche si stanno evolvendo, e utilizzano tecnologie sempre più complesse. Per poter fronteggiare un tale livello tecnico, è indispensabile, per le aziende di sicurezza, realizzare prodotti in grado di offrire livelli di protezione multipli e tecnologie all’avanguardia.

Gli utenti che utilizzano le soluzioni Kaspersky Lab, sia a casa che in azienda, sono protetti da tutte le nuove versioni di Net-Worm.Win32.Koobface.

Contatti per la stampa

Kaspersky Lab

Alessandra Venneri

Alessandra.venneri@it.kaspersky.com

Tel +39 06.58891031

Mob +39 335.1980618

Kaspersky Lab: programmi maligni a quota 25 milioni

A causa della nuova variante di Koobface, che infetta alcuni social network, il numero di minacce ha superato ogni previsione
Kaspersky logo

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un'azienda globale di sicurezza informatica e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti fino a oggi dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, l'intelligence sulle minacce e le competenze in materia di sicurezza di Kaspersky si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. L’azienda offre un portafoglio di prodotti di sicurezza completo, che include protezione degli endpoint leader di settore, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber ​​Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 clienti aziendali a proteggere ciò che conta di più per loro. Ulteriori informazioni sul sito Web www.kaspersky.it.

Articolo correlato Comunicati Stampa