Kaspersky Lab, azienda specializzata in soluzioni per la sicurezza informatica, annuncia oggi il rilascio di un prototipo di Kaspersky Anti-Virus appositamente creato per Windows 7, basato su un nuovo engine antivirus per una protezione completa da tutte le minacce presenti in...
Kaspersky Lab, azienda specializzata in soluzioni per la sicurezza informatica, annuncia oggi il rilascio di un prototipo di Kaspersky Anti-Virus appositamente creato per Windows 7, basato su un nuovo engine antivirus per una protezione completa da tutte le minacce presenti in Rete.
Questo nuovo prototipo di Kaspersky Anti-Virus è stato progettato per proteggere i computer su cui è installata la versione beta di Microsoft Windows 7, rilasciata a Gennaio 2009; in contemporanea al rilascio dell’ultima versione beta di Windows, Kaspersky ha reso disponibile il suo prototipo di antivirus per un’adeguata protezione del nuovo sistema operativo targato Microsoft. Il nuovo prototipo di Kaspersky è una soluzione completa che protegge non solo attraverso le classiche “firme”, ma anche attraverso un analizzatore euristico, in grado di rilevare anche le minacce sconosciute basandosi su alcune caratteristiche sospette dei file infetti, un firewall e un filtro anti-spam; grazie a queste tecnologie, il software può fornire una protezione da tutti i tipi di minacce presenti in rete: virus, worm, Trojan, keylogger, dialer, attacchi di hacker e spam.
“Il nuovo sistema operative di Microsoft promette di essere ancor più diffuso del suo predecessore, prevediamo un alto numero di migrazioni dopo il suo rilascio ufficiale. Kaspersky Anti-Virus per Windows 7 aiuterà le aziende, sia di piccole che di grandi dimensioni che utilizzano il nuovo sistema operativo Microsoft, a mantenere integro e privo di minacce il proprio sistema IT e a permettere al proprio business di funzionare senza interruzioni” ha aggiunto Alexey Kalgin, Product Marketing Director della Divisione Corporate Business Kaspersky Lab.
Il nuovo engine Anti-Virus rende una protezione dal cybercrime ancor più efficace Il cuore del prototipo è il nuovo engine antivirus, ancor più efficace nel rilevare programmi maligni rispetto al suo predecessore. Il nuovo engine aumenta drasticamente la velocità di scansione dei file, grazie ad importanti miglioramenti del modulo di analisi degli oggetti sospetti e all’ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse di sistema, in particolar modo con processori dual e quad-core.
Il software è quindi in grado di garantire un’altra produttività e uno dei più bassi utilizzi di risorse di sistema nel marcato degli antivirus. Il prototipo è completamente compatibile sia con le versioni a 32-bit che quelle a 64-bit del nuovo sistema operativo di Microsoft. Sia gli utenti meno esperti, che i più smaliziati nell’uso del computer, troveranno questa soluzione estremamente semplice da installare e da utilizzare.
Kaspersky Lab ha in programma la creazione di strumenti per l’amministrazione centralizzata già durante la fase di testing del nuovo sistema operativo. Per quando Windows 7 verrà ufficialmente rilasciato al pubblico, Kaspersky Lab ha infatti intenzione di lanciare una gamma completa di prodotti per la protezione sia degli utenti consumer che di quelli corporate .
È possibile scaricare Kaspersky Anti-Virus per Windows 7 all’indirizzo: www.kaspersky.com/windows7.
Informazioni su Kaspersky Lab
Kaspersky Lab è tra le aziende leader nello sviluppo di software per la sicurezza dei dati, con sedi a Mosca (Russia), Cambridge (Regno Unito), Pleasanton (California, Stati Uniti). L’azienda conta oltre 1000 impiegati, distribuiti in 13 Paesi: Russia, Germania, Inghilterra, Francia, Italia, Spagna, Olanda, Giappone, Polonia, Romania, Cina, Corea del Sud e Stati Uniti. Fondata nel 1997, Kaspersky Lab focalizza la sua attività nello sviluppo di tecnologie e software per la sicurezza informatica. Il prodotto principale di Kaspersky Lab, conosciuto come Kaspersky Anti-Virus, è in costante sviluppo dal 1989 per offrire il massimo livello di sicurezza agli utenti privati e corporate. Kaspersky ha siglato in questi anni importanti partnership con SUSE e Red Hat e, dal 2003, è Gold Certified Partner Microsoft.