Le app di incontri online sono sicure?
Affidiamo alle app di incontri online i nostri segreti più intimi. Ma come vengono gestite le nostre informazioni?
412 Articoli
Affidiamo alle app di incontri online i nostri segreti più intimi. Ma come vengono gestite le nostre informazioni?
Amici, sapete come proteggervi dalle minacce informatiche?
La maggior parte degli utenti di siti di incontri online non racconta tutta la verità su di sé ai propri match. Come mai e cosa si può fare al riguardo?
E se pagaste l’acquisto di un qualsiasi bene con i vostri dati personali, come se si trattasse di una sorta di moneta? Interessante… o inquietante?
Tutto quello che dovete sapere su come eseguire correttamente il backup dei dati.
Tutti parlano dei vantaggi di Bitcoin e blockchain, ma a noi non sembra di aver mai sentito parlare dei loro svantaggi. Forse adesso è giunto il momento.
Cosa c’è d’interessante in un lungo documento legale? E c’è bisogno solo di qualche ora e di una laurea per leggerlo. Non siete i soli a pensarla così.
Il social network Nimses ha molta strada da fare in termini di sicurezza e privacy.
Tutti sono abituati a vedere annunci pubblicitari su Internet. Adesso le pubblicità che impiegano gli stessi principi stanno iniziando ad essere utilizzate anche offline.
Entro un anno, le aziende con attività nell’Unione Europea dovranno seguire alcune nuove norme per la privacy stabilite nel Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
Da cosa vi protegge e non la modalità di navigazione privata del vostro browser.
Pensate che i giocattoli connessi per bambini siano più sicuri di quelli per adulti? Pensateci ancora.
Un giorno ho scoperto che qualcuno stava spacciando le mie foto per proprie. Ecco cosa ho fatto.
Si è parlato tanto di recente della protezione della privacy e delle VPN. Ma che cos’è esattamente una VPN? Ve lo spieghiamo con parole semplici.
Kaspersky AdCleaner è il nostro strumento per iOS che blocca gli annunci. Utilizzatelo per dimenticarvi dei banner, per prolungare la durata della batteria e per aprire più velocemente i siti web!
Gli utenti Android hanno in media 66 app installate sui propri dispositivi. Molte di queste app si avviano da sole, senza che l’utente le abbia aperte.
La gente installa molte più applicazioni di quelle che realmente usa, le aggiorna raramente e in genere non modifica correttamente le impostazioni di sicurezza/privacy delle app.
Le fughe di dati più pericolose sono quelle di cui le persone meno sospettano.
Come sarà la vita tra 20 anni? E tra 30? Nel progetto Earth-2050 abbiamo fatto qualche previsione e potete farle anche voi!
Gli attenti ascoltatori come Apple Siri e Amazon Echo si trovano nelle nostre case. Quali sono i danni che possono causare queste orecchie che ascoltano tutto?