
Trojan integrato in falsi smartphone Android
Smartphone contraffatti che imitano marchi noti vengono venduti online con il potente trojan Triada preinstallato.
17 Articoli
Smartphone contraffatti che imitano marchi noti vengono venduti online con il potente trojan Triada preinstallato.
L’addestramento dell’intelligenza artificiale richiede una quantità di dati spropositata. Meta sembra avere trovato una “brillante” soluzione al problema: usare i dati personali dei propri utenti.
Si discutono questioni legate alla privacy su Threads e l’opportunità di aprire un profilo sul clone di Twitter lanciato da Zuckerberg.
I criminali informatici stanno offrendo attacchi “ban-as-a-service” che servono a bannare gli utenti di Instagram.
Avete ricevuto una notifica riguardante un accesso sospetto al vostro account Facebook o Instagram? Ecco cosa sta succedendo.
Il nostro esperto David Jacoby, in diretta con l’influencer di Instagram Ashley James, ci dà alcune dritte per condurre una vita digitale sicura.
Come proteggere il vostro account Instagram e le vostre foto personali da occhi indiscreti.
Per hackerare popolari account Instagram, gli scammer stanno inviando e-mail di phishing con notifiche di false violazioni del copyright.
Ecco come eliminare o disattivare temporaneamente l’account Instagram ed effettuare il backup delle vostre foto, nel caso vogliate prendervi una pausa e lasciare il social.
La privacy online non dipende solo dalle vostre decisioni. Ecco cosa possono rivelare i vostri cari su di voi (Spoiler: assolutamente di tutto, DNA compreso).
L’hackeraggio di account Instagram è ormai all’ordine del giorno. Ecco cosa bisogna sapere per non perdere questo account così prezioso.
Più del 70% degli utenti attivi su Internet ha pensato di chiudere il proprio account sui social network. Cosa c’è da perdere?
Tutto quello che dovete sapete per postare in tutta sicurezza sui social network!
Usate i social e avete consapevolmente o inconsapevolmente attivato l’opzione di geolocalizzare? Controllate le opzioni di privacy e… leggete questo articolo basato su di uno studio del MIT e dell’Università di Oxford!
Un bambino finlandese di 10 anni è riuscito a scoprire e a riferire un errore di Instagram, ed è stato lautamente ricompensato da Facebook.
E così le vostre foto sui social sono pubbliche, grandioso. Avete mai pensato a cosa potrebbe accadere se venissero rubate?
A quanto pare Facebook non sta criptando tutto il traffico in entrata e in uscita da Instagram, la nota applicazione che permette agli utenti di scattare foto, applicare filtri e condividerle su numerosi social – ora acquisita da Facebook.