
Phishing di criptomonete: come rubare Bitcoin
Se qualcuno vi offre criptomonete senza chiedere nulla in cambio, c’è puzza di bruciato. Ecco cosa potrebbe accadere.
44 Articoli
Se qualcuno vi offre criptomonete senza chiedere nulla in cambio, c’è puzza di bruciato. Ecco cosa potrebbe accadere.
Alcuni programmi hackerati distribuiti gratuitamente online nascondono il miner di criptomonete NiceHash.
Cosa sono i miner e i Web miner? Perché dovete proteggervi? E in che modo possono aiutarvi i prodotti Kaspersky Lab?
Al Cybersecurity Summit si è parlato di questo e di tanto altro: spazio, blockchain, computer quantici…
Benefici economici a parte, tutte le nuove tecnologie riscontrano alcuni problemi. E le criptomonete non fanno eccezione.
Il Trojan CryptoShuffler è passato quasi inosservato, eppure al suo passaggio ha fatto razzia di Bitcoin.
Gli smart contract hanno fatto sì che Ethereum sia la seconda criptomoneta più importante del mondo. Ecco cosa è Ethereum e come si adatta al concetto delle ICO, ormai di moda.
Ecco i sei problemi principali della tecnologia blockchain e come fare affinché funzioni meglio e più velocemente.
I cybercriminali guadagnano una fortuna con il mining di criptomonete: a vostre spese, tramite il vostro computer e senza che ve ne rendiate conto.
Tutti parlano dei vantaggi di Bitcoin e blockchain, ma a noi non sembra di aver mai sentito parlare dei loro svantaggi. Forse adesso è giunto il momento.
Cos’è il mining di criptovalute come i Bitcoin e dove sono andate a finire le schede grafiche?
Fino a poco tempo fa, eravamo circondati da notizie sulla blockchain. Adesso che il clamore pubblicitario è passato, pensiamo al futuro della blockchain.
Confusi sul funzionamento dei Bitcoin e volete saperne qualcosa di più? In questo post avrete tutte le risposte che vi servono.
Questi incidenti sembrano un romanzo poliziesco, ma sono presi dalla vita reale. Ebbene sì, è quasi impossibile evitare gli attacchi mirati e qui vi spieghiamo il perché.
Kaspersky Lab e la polizia informatica olandese hanno creato un tool per ripristinare i file criptati dal ransomware CoinVault
I giganti della tecnologia Intel e IBM vogliono assumere esperti in Bitcoin, ma il loro interesse riguarda soprattutto il registro delle transazioni del servizio piuttosto che la criptovaluta in sé.
Bisogna evitare a tutti i costi la nuova versione di CTB Locker, un ransomware che utilizza Tor e Bitcoin per non essere individuato o eliminato.
Virus Bulletin, conosciuta come una delle prime conferenze del settore, con una lunga lista di ospiti e presentazioni indirizzate generalmente ad azienda, quest’anno ha lasciato spazio ad una nutrita serie di argomenti e discussioni di grande interesse per i consumatori e gli utenti privati.
Ancora problemi per i bitcoin, preoccupazioni circa la sicurezza di Tesla S, qualche spiegazione in più sul phishing su scala globale, e vulnerabilità della XBOX Live scoperta da un bambino. Tutto questo nelle notizie della settimana appena passata.
Dopo una lunga serie di problemi tecnici che avevano implicato per i clienti l’impossibilità di ritirare i propri fondi, il noto portale Mt. Gox è stato isolato dal resto dell’ecosistema Bitcoin, facendo crollare il prezzo del Bitcoin.
Il Bictoin è una cripto-valuta che ha acquisito grande popolarità negli ultimi mesi a causa dell’aumento repentino del suo prezzo, e ha attirato l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica. Anche se al momento il valore di una singola unità è calato notevolmente, si tratta ancora di un’opzione piuttosto allettante per utenti e cybercriminali; questi ultimi in particolare seguono sempre la scia del denaro e il tema della cripto-valuta suscita loro particolare interesse.