
Blockchain: compatibile con la privacy?
La blockchain è stata progettata per custodire i dati in maniera affidabile e per sempre. Sfortunatamente, questa idea entra in conflitto con le tendenze della legislazione moderna sulla privacy.
51 Articoli
La blockchain è stata progettata per custodire i dati in maniera affidabile e per sempre. Sfortunatamente, questa idea entra in conflitto con le tendenze della legislazione moderna sulla privacy.
Come previsto a fine 2017, i cryptomining dannosi stanno vivendo un boom nel 2018, con un incremento del 44%.
Cos’è un wallet di criptomonete e come scegliere quello più adatto a voi?
I cybercriminali usano il mining occulto come arma. Ecco come funziona e cosa fare per proteggere la vostra azienda.
Sicuramente non avrete sentito parlare di alcune di queste criptomonete. Mettetevi alla prova con questo quiz!
I cybercriminali effettuano il mining di Monero a spese di altri utenti inserendo il web miner Coinhive nelle pubblicità su YouTube.
Il boom del mining di cryptomonete aiuta i cybercriminali a trarre profitti da qualsiasi situazione. L’ultimo stratagemma impiega una falsa criptomoneta e un ransomware.
Se qualcuno vi offre criptomonete senza chiedere nulla in cambio, c’è puzza di bruciato. Ecco cosa potrebbe accadere.
Alcuni programmi hackerati distribuiti gratuitamente online nascondono il miner di criptomonete NiceHash.
Cosa sono i miner e i Web miner? Perché dovete proteggervi? E in che modo possono aiutarvi i prodotti Kaspersky Lab?
Al Cybersecurity Summit si è parlato di questo e di tanto altro: spazio, blockchain, computer quantici…
Benefici economici a parte, tutte le nuove tecnologie riscontrano alcuni problemi. E le criptomonete non fanno eccezione.
Il Trojan CryptoShuffler è passato quasi inosservato, eppure al suo passaggio ha fatto razzia di Bitcoin.
Gli smart contract hanno fatto sì che Ethereum sia la seconda criptomoneta più importante del mondo. Ecco cosa è Ethereum e come si adatta al concetto delle ICO, ormai di moda.
Ecco i sei problemi principali della tecnologia blockchain e come fare affinché funzioni meglio e più velocemente.
I cybercriminali guadagnano una fortuna con il mining di criptomonete: a vostre spese, tramite il vostro computer e senza che ve ne rendiate conto.
Tutti parlano dei vantaggi di Bitcoin e blockchain, ma a noi non sembra di aver mai sentito parlare dei loro svantaggi. Forse adesso è giunto il momento.
Cos’è il mining di criptovalute come i Bitcoin e dove sono andate a finire le schede grafiche?
Fino a poco tempo fa, eravamo circondati da notizie sulla blockchain. Adesso che il clamore pubblicitario è passato, pensiamo al futuro della blockchain.
Confusi sul funzionamento dei Bitcoin e volete saperne qualcosa di più? In questo post avrete tutte le risposte che vi servono.
Questi incidenti sembrano un romanzo poliziesco, ma sono presi dalla vita reale. Ebbene sì, è quasi impossibile evitare gli attacchi mirati e qui vi spieghiamo il perché.