
Cloak & Dagger: una falla nel sistema Android
Come un paio di autorizzazioni che non danno nell’occhio permettono ad un’applicazione di rubare password, di registrare le azioni dell’utente e di fare molte altre cose.
989 Articoli
Come un paio di autorizzazioni che non danno nell’occhio permettono ad un’applicazione di rubare password, di registrare le azioni dell’utente e di fare molte altre cose.
Come si intercettano i messaggi con i codici di conferma inviati dalle banche e cosa potete fare per proteggervi.
Da cosa vi protegge e non la modalità di navigazione privata del vostro browser.
Pensate che i giocattoli connessi per bambini siano più sicuri di quelli per adulti? Pensateci ancora.
Il sito My kaspersky vi permette di controllare in maniera remota le soluzioni di sicurezza su tutti i vostri dispositivi.
La gente installa molte più applicazioni di quelle che realmente usa, le aggiorna raramente e in genere non modifica correttamente le impostazioni di sicurezza/privacy delle app.
Le fughe di dati più pericolose sono quelle di cui le persone meno sospettano.
Il plugin del browser Kaspersky Protection vi protegge mentre navigate su Internet (e possiede tante altre utili funzionalità).
Sensori di rilevamento delle impronte digitali e dell’iride protetti negli smartphone e altre interessanti tendenze sulla sicurezza all’MWC 2017.
Gli attenti ascoltatori come Apple Siri e Amazon Echo si trovano nelle nostre case. Quali sono i danni che possono causare queste orecchie che ascoltano tutto?
Le telecamere nei palazzi, nelle aree pubbliche e anche a casa ci spiano senza che noi lo sappiamo e senza il nostro consenso. Cosa possiamo fare al riguardo?
I ricercatori di Kaspersky Lab comunicano le vulnerabilità nelle app delle automobili connesse.
Cosa sono le autorizzazioni delle app Android? Dovreste concederle?
Avete scaricato un programma chiamato Netflix Login Generator? Eliminatelo subito!
Quante volte le vittime riescono ad avere indietro i soldi rubati dai truffatori online?
È facilissimo hackerare le prenotazioni dei voli, ottenere i dati bancari e altre informazioni private, rubare i biglietti e accumulare miglia aeree.
Si sono avverate le nostre previsioni per il 2016? Vediamolo insieme e proviamo a prevedere cosa riserva il 2017 per il settore della sicurezza.
Kaspersky Lab ha scoperto un Trojan per Android poco convenzionale: non fa alcun danno al vostro smartphone, ma hackera il Wi-Fi a cui si connette lo smartphone.
Tutto quello che c’è da sapere sulle botnet: come funzionano, perché sono pericolose e come proteggersi.