
L’uso scorretto delle password
Cosa c’è di peggio di una password “12345”? Solo una password “12345” per tutti gli account.
205 Articoli
Cosa c’è di peggio di una password “12345”? Solo una password “12345” per tutti gli account.
Ecco come proteggere i vostri file dai ransomware in modo semplice ma efficace.
Kaspersky Safe Kids ci fa stare più tranquilli: sapremo sempre dove sono i nostri figli e dove dovrebbero essere.
Scopriamo come proteggere con una sola app i ragazzi da frodi online, fare in modo che non ricevano chiamate indesiderate e assicurarsi che non stiano giocando al posto di studiare.
Security Week 35: le vulnerabilità di Wordpress, l’attacco DDoS a GitHub, Wyndham responsabile di falla di sicurezza, mentre Target no.
La comodità delle carte di credito contactless è innegabile. Tuttavia, con questa facilità d’uso il dubbio è che anche rubarvi denaro sia altrettanto facile.
I cybercriminali spesso usano lo spam per diffondere i malware. Fenomeno da tenere in grande considerazione.
Nella prima parte abbiamo parlato delle tecniche utilizzate dai ladri di carte di credito. Oggi descriveremo come i cybercriminali eseguono i loro metodi più rischiosi.
Basta avere un conto in banca e ritirare i soldi da uno sportello per cadere in un trappola di skimming. Come funzionano queste truffe e come proteggersi?
Anche questo novembre noi di Kaspersky Lab abbiamo proposto letture e vi abbiamo parlato delle ultime notizie provenienti dal campo della sicurezza informatica: dall’APT Darkhotel a come aumentare la durata della batteria del vostro iPhone, vi siete persi qualche post?
Molte persone non aggiornano la propria soluzione di sicurezza: perché è meglio farlo sempre.
Volete sapere come allungare la vita alla batteria del vostro iPhone? Non vi perdete questi 10 trucchi!
Non è facile dare dei consigli generali su Android in quanto questo sistema operativo cambia molto in base alla versione. In ogni caso, ecco 10 consigli di sicurezza validi praticamente per qualsiasi Android.
Nel corso degli ultimi mesi, all’interno del traffico e-mail, sono state da noi individuate alcune campagne di phishing appositamente allestite dai truffatori della rete nel tentativo di carpire login e
Fate attenzione al vostro iPhone in ogni momento, sia quando lo tenete tra le mani che quando lo appoggiate sul tavolo. Ecco 10 consigli per prevenire fughe di informazioni.
Avreste mai immaginato di poter essere registrati o spiati senza saperlo? Sfortunatamente è proprio così: i cybercriminali possono accedere alla webcam, osservarvi e rubarvi informazioni.
Che vi piaccia o no, i vostri bambini e ragazzi utilizzeranno Internet. Il pluripremiato Parental Control di Kaspersky Lab vi permetterà di monitorare la loro attività e di bloccare i siti a cui non volete che si connettano.
Come impostare Kaspersky Internet Security per non cadere vittima di un hacker quando ci si connette al Wi-Fi in un luogo pubblico
Alcune funzioni, che esitono e sono attive in tutti i dispositivo iOS, possono essere usate per collegarsi al dispositivo e rubare i suoi contenuti, indipendentemente dalle misure di sicurezza adottate dal telefono, come il codice PIN, la crittografia dei backup e così via. L’iPhone ci spia? Sarà vero?
Gli antivirus gratuiti, scaricabili via Internet, offrono una protezione di base, ma per protegersi dagli attacchi di phishing, che possono portare al furto di dati bancari e personali, avete bisogno di un programma avanzato che vi protegga durante la navigazione.
L’azienda di Cupertino ha definito il suo nuovo iOS 8 “il sistema operativo mobile più avanzato del mondo”. Sarà davvero così? Vediamolo insieme.