Come proteggersi dalle truffe legate agli SMS falsi
I truffatori hanno scoperto come inviare SMS che di fatto eludono le reti cellulari. Come funziona l’invio illecito di “SMS blasting”, perché è importante per i viaggiatori e come proteggersi.
216 Articoli
I truffatori hanno scoperto come inviare SMS che di fatto eludono le reti cellulari. Come funziona l’invio illecito di “SMS blasting”, perché è importante per i viaggiatori e come proteggersi.
Abbiamo lanciato Kaspersky eSIM Store, un modo semplice per acquistare e attivare schede eSIM e avere accesso istantaneo a Internet cellulare in oltre 150 Paesi e regioni del mondo.
Pianifica un digital detox sicuro: una checklist per prepararsi per le vacanze e rilassarsi in pace.
I nostri esperti di GReAT hanno scoperto una pericolosa vulnerabilità in un’app di controllo per la casa smart che consentiva agli utenti malintenzionati di disabilitare i sistemi di protezione fisica
I truffatori stanno sfruttando i servizi Google per inviare notifiche di false richieste da parte delle forze dell’ordine, facendole sembrare provenienti da accounts.google.com.
Smartphone contraffatti che imitano marchi noti vengono venduti online con il potente trojan Triada preinstallato.
Una decina di brevi e semplici suggerimenti su come utilizzare WhatsApp, Telegram, Signal, iMessage, WeChat e altre app di messaggistica in modo sicuro e senza problemi.
I cybercriminali stanno inventando nuovi modi per sottrarre denaro dalle carte di pagamento utilizzando credenziali rubate online o tramite phishing. A volte, basta avvicinare la carta al telefono per ritrovarsi senza un soldo.
Un nuovo malware prende di mira gli appassionati di magia, inviando dati rubati a un “server cloud astrale”.
Le nostre app Android non sono più disponibili su Google Play. In questo articolo vediamo come scaricarle, installarle e aggiornarle con mezzi alternativi.
È stato aggiornato il design della versione mobile del nostro strumento di gestione delle password. Adesso l’archiviazione e la gestione delle password è ancora più comoda.
La maggior parte di noi ha decine di abbonamenti e pagamenti ricorrenti. Come riprendere il controllo, risparmiare denaro e tenere sotto controllo le spese future?
Oggi parliamo dei nostri cinque principali centri di competenza e del loro contributo ai prodotti e ai servizi di threat intelligence e cybersecurity di Kaspersky.
Si sente spesso parlare di automobili chiavi in mano. E di siti Web chiavi in mano. Ma hai mai sentito parlare di phishing chiavi in mano? I truffatori sono arrivati a vendere servizi di phishing chiavi in mano ad altri truffatori. Continua a leggere per saperne di più.
L’addestramento dell’intelligenza artificiale richiede una quantità di dati spropositata. Meta sembra avere trovato una “brillante” soluzione al problema: usare i dati personali dei propri utenti.
Scopri gli aspetti chiave della sicurezza e della privacy di WhatsApp e come configurare questa app di messaggistica per migliorare la protezione.
Da anni ormai le truffe del falso supporto tecnico sono di tendenza in tutto il mondo. Vediamo come funziona e cosa puoi fare per proteggerti.
Google ha svelato le funzionalità per la privacy e la sicurezza in arrivo su Android 15. Diamo un’occhiata alle innovazioni presenti nel prossimo aggiornamento del sistema operativo.
L’ingente raccolta di dati personali da parte delle aziende pubblicitarie si sta rivelando una risorsa per le agenzie di intelligence. Come puoi proteggerti dalla sorveglianza di massa?
Gli hacker sono una presenza fissa nel mondo del gaming: dal crack dei giochi e alla creazione di cheat, passando dal recente attacco ai danni di giocatori di eSports durante un torneo di Apex Legends. Vediamo in dettaglio cos’è accaduto in quest’ultimo attacco e come avrebbe potuto essere evitato.
Con l’entrata in vigore del Digital Markets Act dell’UE da pochi giorni, sia app store alternativi che veri e propri browser di terze parti faranno la loro comparsa sugli iPhone. In che modo ciò influirà sulla sicurezza e cosa perdono gli utenti iOS?