
10 consigli per proteggere la vostra privacy online
La questione della privacy online preoccupa tante persone. Ecco dieci consigli essenziali per proteggere i vostri dati personali.
1055 Articoli
La questione della privacy online preoccupa tante persone. Ecco dieci consigli essenziali per proteggere i vostri dati personali.
Cosa sa Google di me e voi? Scopriamolo con il nuovo tool “About me”.
Un cybercriminale può rovinare la vostra vacanza o un viaggio d’affari solamente con una foto della vostra carta d’imbarco.
Sebbene l’FBI consigli alle vittime di pagare il riscatto, Kaspersky Lab è riuscito a restituire ai legittimi proprietari decine di migliaia di file intrappolati da CoinVault e Bitcryptor.
Qual è il prodotto Kaspersky Lab adatto a voi? In questo post evidenzieremo le differenze tra KIS e KTS per aiutarvi a scegliere.
Scopriamo come proteggere con una sola app i ragazzi da frodi online, fare in modo che non ricevano chiamate indesiderate e assicurarsi che non stiano giocando al posto di studiare.
Il mondo è un reality show; a volte non resistiamo alla tentazione di avere un momento di celebrità. Tuttavia, bambini e ragazzi non devono far parte di questo spettacolo.
In Ritorno al futuro – Parte II, Marty McFly & co. arrivano nel 2015. Vediamo quali previsioni della saga si sono rivelate vere e quali no.
Konstantin Goncharov ci spiega nel Security Week di oggi i grandi epic fail dei giganti della tecnologia.
Qua è la differenza tra minacce vero o supposte?
Il nostro vocabolario si evolve in continuazione e tante nuove parole entrano nel nostro lessico. Da “googolare” a “meme”, vengono accettate sempre più parole originali. Ciò influisce anche nel nostro modo di scrivere e di utilizzare la punteggiatura online.
Oggi intervistiamo uno dei nostri tirocinanti. Com’è lavorare all’interno di Kaspersky Lab? Ce lo racconta David Nasi.
I computer fanno parte della vita quotidiana dei nostri bambini e ragazzi ed è un processo inevitabile. Dato che non possiamo fermarlo, utilizziamolo a nostro vantaggio! Ecco i migliori giochi e app per aguzzare l’ingegno!
Una regolare copia di Angry Birds 2 potrebbe contenere un malware che ruba i dati degli utenti. Come è possibile?
I cyber esperti possiedono buone qualità, il che li protegge sia online che offline. Quali sono queste caratteristiche?
Le notizie di oggi: errori nei codici di programmazione dei robot, exploit sfruttati dai cybercriminali e il riconoscimento di tanti sforzi.
Kaspersky Lab e la polizia olandese uniscono le forze! Arrestati i criminali responsabili del ransomware CoinVault. Scopri di più in questo articolo!
Il giovane giocatore russo Mikhail Antipov ha vinto il Campionato del Mondo Juniores di Scacchi. Kaspersky Lab è stato il suo sponsor.
Un virus capace di danneggiare l’hardware? È una delle leggende più diffuse del settore della sicurezza informatica. Dopotutto però non è proprio una leggenda.
Nel nuovo capitolo della nostra serie esplosiva di notizie sulla sicurezza informatica troverete: Bugzilla, il ritorno di Carbanak e Turla che usa complicate tecniche di crittografia per nascondere i propri server.
Il cifrario di Vigenere, creato per eliminare la vulnerabilità che interessava l’analisi della frequenza dei simboli, è uno dei più interessanti della storia della crittografia. Tale cifrario ha posto poi le basi per il one-time pad, un cifrario impenetrabile.