
Il phishing multifase che parte da link legittimi
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno individuato un nuovo schema grazie al quale i cybercriminali rubano i dati personali senza aver bisogno di username e password.
434 Articoli
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno individuato un nuovo schema grazie al quale i cybercriminali rubano i dati personali senza aver bisogno di username e password.
Immaginiamo tutto quello che dovremmo abbandonare se le macchine senza guidatore dovessero diventare una realtà (oltre al piacere della guida).
I Big Data aiutano a catturare pedofili, spacciatori e terrorista; si dice che siano serviti per trovare Bin Laden
Le reti Wi-Fi gratuite? Non lo sono poi tanto. A pagarne lo scotto sono i nostri dati personali.
Non è difficile connettersi a Internet quando ci si trova in aereo: è necessario solo un punto di accesso Wi-Fi. Ma rimane comunque una tecnologia affascinante da analizzare.
Cybercriminali hackerano Skype e chiedono a tutti i contatti di inviare 5000 dollari entro pochi giorni. Skype, la banca e la polizia non fanno nulla.
Come bypassare la password dello smartphone e sbloccare il telefono con il biochip integrato sotto pelle? Oggi ve lo raccontiamo!
Durante le prime due settimane della mia esperienza con il microchip, ho avuto il tempo di riflettere su diversi aspetti. La marea di domande provenienti dall’intero settore poi ha fatto
Quando si parla di sistemi operativi mobile, non c’è una terza opzione disponibile e si invoca una “vera apertura”. Ma è davvero necessario?
Gli uffici hi-tech come quelli di Google e Facebook sono un referente del settore. A te piace lavorare in un ufficio open space?
Kaspersky Lab scopre l’APT (Advanced Persistent Threat) Desert Falcons, la prima APT in lingua araba. Scoprine di più!
WhatsApp ha rilasciato una versione per computer. Vediamo quali conseguenze avrà questa novità dal punto di vista della sicurezza.
Quando l’utente cerca un qualsiasi prodotto online, subito appaiono decine di annunci pubblicitari che promuovono articoli simili. È così che funziona il cosidetto “contextual advertising”.
Cosa si intende per password forte e come si crea? In questo post si parlerà della creazione di password e di false percezioni.
Bambini e ragazzi vanno matti per il tablet; meglio stabilire dei limiti affinché il loro entusiasmo non si trasformi in ossessione. Ecco un paio di consigli.
Il cyberbullismo è un problema che sta assumendo proporzioni sempre più elevate. Kaspersky Lab s’impegna attivamente per tutelare la sicurezza di bambini e ragazzi.
La scorsa settimana abbiamo parlato delle app di messaggistica più sicure secondo la Electronic Frontier Foundation, descrivendo le principali caratteristiche di nove di queste app. In questo post ci occuperemo
Ecco come una semplice scheda SIM può essere la causa di un sacco di problemi, tra cui la perdita di soldi e dati personali.
Probabilmente non ci crederete, ma Kaspersky Internet Security ha una funzionalità specifica che vi può aiutare a controllare le distrazioni quando lavorate. Vi presento Parenta Control !
Molti degli hotel mettono a disposizione dei clienti dei tablet che possono essere utilizzati gratuitamente. Naturalmente i clienti li usano con piacere. Perché non utilizzare questo servizio per controllare Facebook, scaricare la posta elettronica, leggere su Google le ultime notizie o qualsiasi altra cosa che normalmente si fa su Internet in totale relax? Oggi vi spieghiamo perché è sconsigliato.
Twitter lancia una grande ma semplice idea per rimpiazzare la password dove il vostro numero di telefono sarà il vostro username e il codice inviato di SMS la vostra password.