Nove abitudini che minacciano la vostra sicurezza informatica
Ci sono alcune abitudini che a prima vista non sembrano avere nulla a che fare con la sicurezza informatica. A volte l’apparenza inganna.
439 Articoli
Ci sono alcune abitudini che a prima vista non sembrano avere nulla a che fare con la sicurezza informatica. A volte l’apparenza inganna.
Affidiamo alle app di incontri online i nostri segreti più intimi. Ma come vengono gestite le nostre informazioni?
Festeggiamo questo evento importante con alcuni preziosi consigli. Ecco a voi 5 tips che aiuteranno i vostri amici e parenti a proteggere la propria vita online.
Proprio quando ci sembrava di aver visto tutto, Il Black Hat ci sorprende parlandoci di come hackerare un autolavaggio.
Facebook brulicava di post che sostenevano di regalare migliaia di biglietti aerei gratuiti. Abbiamo scoperto la verità.
Come un paio di autorizzazioni che non danno nell’occhio permettono ad un’applicazione di rubare password, di registrare le azioni dell’utente e di fare molte altre cose.
Tra i vari provider di VPN, qual è il servizio più adatto alle vostre esigenze?
Da cosa vi protegge e non la modalità di navigazione privata del vostro browser.
Sembra ci siano bot su Tinder e OkCupid. Chi li vuole?
Si è parlato tanto di recente della protezione della privacy e delle VPN. Ma che cos’è esattamente una VPN? Ve lo spieghiamo con parole semplici.
Cosa sono le autorizzazioni delle app Android? Dovreste concederle?
La storia di Marion, un utente proveniente dalla Germania i cui file erano stati criptati da un ransomware. Ecco come li ha riavuti indietro senza pagare un riscatto.
Quando i servizi web non funziona più, seppelliscono i dati degli utenti sotto le loro macerie. Come possiamo risolvere questo problema?
I social media e i “like” possono rovinare i nostri rapporti e la vita di tutti i giorni. Ecco come avviene tutto questo.
Sei un maniaco dei “mi piace”? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Kaspersky Lab ha scoperto un Trojan per Android poco convenzionale: non fa alcun danno al vostro smartphone, ma hackera il Wi-Fi a cui si connette lo smartphone.
Condividiamo le nostre vite sui social. Cosa succede se veniamo bloccati?
Gli strumenti di monitoraggio usati dai marketer digitali sono talmente onnipresenti che è davvero difficile evitare la sorveglianza di massa nel web. Tuttavia, la nostra Navigazione in incognito può aiutare a proteggere la tua privacy.