
Come proteggere le aziende dal phishing
Cliccare su un link di phishing può avere conseguenze importanti, sia a livello economico che di reputazione. Ecco come proteggere la vostra azienda dal phishing.
144 Articoli
Cliccare su un link di phishing può avere conseguenze importanti, sia a livello economico che di reputazione. Ecco come proteggere la vostra azienda dal phishing.
Il ransomware LockBit 2.0 può diffondersi in una rete locale attraverso i criteri di gruppo creati su un controller di dominio hackerato.
Alcuni scammer stanno distribuendo malware e adware facendoli passare per Windows 11.
Molte aziende gettano via informazioni che possono trasformarsi in un pericolo per la loro sicurezza e reputazione.
Una falsa app di Kaspersky Internet Security for Android evidenzia il pericolo di installare applicazioni al di fuori degli app store ufficiali.
Se dei ladri vi rubano lo smartphone, non fatevi prendere dal panico. Ecco come proteggere i vostri dati.
Nessuno è immune al furto dello smartphone, ma potete fare in modo che i ladri non si impossessino nemmeno di un byte dei vostri dati sensibili.
Gli eredi dell’Impero Galattico e la sicurezza informatica.
Al giorno d’oggi, elaborare un dossier su un qualsiasi utente di Internet è più facile di quanto si possa pensare. Cosa è il doxing e quali sono le tecniche utilizzate?
Come proteggervi dalle minacce in caso di attacchi ransomware di alto profilo alle istituzioni sanitarie.
Su Trello non c’è stata una tradizionale fuga di dati. Ma allora cosa è successo?
Tristi storie di truffe in-game raccontate da chi le ha vissute sulla propria pelle.
Kaspersky e Wiko, 5 consigli ’easy-to-use’ per navigare responsabilmente
Tra il 2016 e il 2017, i cybercriminali hanno guadagnato oltre 16 milioni di dollari grazie ai ransomware.
Analizziamo il primo capitolo della serie di film Die Hard dal punto di vista della sicurezza informatica.
Prima che i ladri possano godersi i proventi della propria attività illegale, i cyebrcriminali devono superare alcuni ostacoli. Ecco quali sono e cosa c’è in gioco.
In occasione del 25° anniversario del film, esaminiamo Hackers dal punto di vista della sicurezza informatica moderna.
L’analisi tecnica dettagliata dei nostri esperti sul principale sospettato dell’attacco ransomware di Garmin.
Gli attacchi BEC che sfruttano le caselle di posta elettronica compromesse sono particolarmente pericolosi. Ecco come abbiamo imparato a identificarli.
Ecco come la paura generata dal coronavirus viene sfruttata dai cybercriminali per attaccare le aziende e installare malware.
Le aziende di tutto il mondo sono vittime periodicamente di attacchi Business E-mail Compromise. Vi spieghiamo quali sono i pericoli e come ridurre i rischi.