
Perché dovreste evitare l’installazione di app sconosciute
Come funziona l’installazione di app sconosciute nelle differenti versioni di Android e perché non dovreste eseguirla.
583 Articoli
Come funziona l’installazione di app sconosciute nelle differenti versioni di Android e perché non dovreste eseguirla.
Come stare alla larga dai cybercriminali che cifrano i file e chiedono il pagamento di un riscatto per la restituzione.
I criminali informatici stanno offrendo attacchi “ban-as-a-service” che servono a bannare gli utenti di Instagram.
Le reti pubbliche sono comode ma non sempre sicure. Analizziamo le tecniche dei criminali informatici e cerchiamo di anticipare le loro mosse.
Tre modi per collegare due o più dispositivi a una licenza Kaspersky.
I bambini piccoli, senza saperlo, possono spendere soldi nei giochi, nelle app e persino su YouTube. Ecco cosa fare per proteggere il portafoglio.
Quando si tratta di videogiochi, dove vanno a finire i soldi, e cosa si può fare al riguardo?
Come rimuovere gli annunci del browser con un paio di click utilizzando la nostra funzionalità Anti-Banner.
Analizziamo le impostazioni di sicurezza di una delle piattaforme più popolari del pianeta.
Consigli sulla sicurezza e la produttività per chi lavora sia da casa che in ufficio.
Su Twitter gli scammer si spacciano per brand noti e attirano i clienti su siti web di phishing. Ecco come evitare questo genere di truffa.
Tutto quello che dovete sapere sull’app di messaggistica incentrata sulla privacy.
Se le notifiche interrompono le vostre attività lavorative o di gioco, vi basterà semplicemente disattivarle. Ecco come fare.
Kaspersky Password Manager non serve solo a custodire le vostre password, può fare molto di più.
Stanchi delle notifiche che non vi danno tregua? Ecco come disattivarle sui computer Apple.
Se dei ladri vi rubano lo smartphone, non fatevi prendere dal panico. Ecco come proteggere i vostri dati.
Nessuno è immune al furto dello smartphone, ma potete fare in modo che i ladri non si impossessino nemmeno di un byte dei vostri dati sensibili.
La tecnologia e lo smartphone, se utizzati con consapevolezza e con l’aiuto dei genitori, possono diventare preziosi strumenti per la crescita. Wiko e Kaspersky celebrano la Giornata Mondiale dei Genitori con una pratica guida per educare i più piccoli al digitale.
Come evitare che il vostro iPhone o iPad vi distragga in continuazione con le sue innumerevoli notifiche.
Date la priorità all’aggiornamento delle app che mantengono i vostri dispositivi e i dati personali al sicuro dagli attacchi informatici.