
Esopianeti: scoperte e osservazioni
Esistono pianeti che orbitano attorno ad una stella e che potrebbero essere abitabili. C’è dunque vita al di fuori del sistema solare?
857 Articoli
Esistono pianeti che orbitano attorno ad una stella e che potrebbero essere abitabili. C’è dunque vita al di fuori del sistema solare?
Al Chaos Communication Congress un professore dell’Università del Colorado ci racconta come copiare una chiave usando un stampante 3D
Kaspersky Lab e WISeKey collaboreranno allo sviluppo di software di sicurezza per dispositivi indossabili e l’Internet delle Cose.
L’Internet delle Cose è sempre meno protetto. Fate attezione ai baby monitor e a tutti i dispositivi collegati a Internet vicini ai vostri bambini e ragazzi!
Il nostro uomo bionico Evgeny Chereshnev condivide le sue opinioni sul CES 2016, parla di questioni di sicurezza nei prodotti (non così innovativi) presentati alla fiera.
Sappiamo tutti che il livello di sicurezza sia basso all’interno dell’Internet delle Cose. Tuttavia, speriamo che questi cinque articoli restino sicuri.
Al Chaos Communications Congress, i ricercatori spiegano come si è verificato l’imbroglio nel caso Dieselgate.
Quali sono stati i principali avvenimenti nel campo della sicurezza informatica del 2015? Quali le brecce e le vulnerabilità principali? Oggi ve lo raccontiamo!
A meno di una settimana dal Natale, sembra appropriato che Hello Kitty sia l’ultimo sito destinato ai bambini a essere stato violato.
Sapevate che il vostro PC può essere infettato da un’email che non in realtà non avete letto?
Gli account Netflix sono stati compromessi e venduti sul mercato nero della rete. Scoprite se è successo anche a voi.
La gente cripta a tal punto le proprie comunicazioni che i governi non possono accedervi in caso di necessità. È davvero un male?
VTech, un’azienda che produce dispositivi elettronici per l’apprendimento, baby monitor, giocattoli intelligenti ha annunciato che le informazioni contenute negli account di 5 milioni di clienti sono state violate.
Cosa c’è di peggio di una password “12345”? Solo una password “12345” per tutti gli account.
Recentemente, Kaspersky Lab ha condotto una ricerca insolita e ha dimostrato che molti utenti si preoccupano appena della sicurezza. Ecco perché creare password affidabili per tutti i vostri account.
Facebook consentirà a Google di indicizzare l’app mobile dal motore di ricerca.
Le reti cellulari possono essere violate con facilità ed è quasi impossibile proteggerle. Le compagnie telefoniche non sono pronte per assumersi questo compito e spendono milioni di dollari per proteggere i propri clienti.
I popolari servizi di messaggistica istantanea online non possono essere considerati abbastanza sicuri, tuttavia la gente continua a servirsene per scambiare informazioni private e importanti.
Cosa sa Google di me e voi? Scopriamolo con il nuovo tool “About me”.
C’è un trucchetto segreto per chiamare la polizia con i Bancomat? Dobbiamo fidarci di tutto ciò che è scritto in MAIUSCOLA?
A volte i cybercriminali vanno a “pesca”. Cosa vogliono acchiappare? I nostri dati personali. Come proteggersi dal phishing?