
Le migliori bufale online del 2012-2013
Quasi in tutto il mondo, il primo aprile è sinonimo di scherzo: prendere in giro gli amici o la famiglia, confondere e burlarsi dei compagni di scuola o della maestra
2715 Articoli
Quasi in tutto il mondo, il primo aprile è sinonimo di scherzo: prendere in giro gli amici o la famiglia, confondere e burlarsi dei compagni di scuola o della maestra
Immaginiamo un mondo in cui tre messaggi di posta elettronica su cinque sono messaggi pubblicitari con contenuto fraudolento o pericoloso. In questo mondo, scaricare la posta elettronica è diventato improvvisamente
Il tasto ‘Mi piace’ è una grande tentazione: è un gesto innocuo che facciamo istintivamente quando ci piace una band, un’organizzazione politica o l’ultimo video divertente che circola in rete.
Prima la buona notizia: qualche giorno fa, Apple, il gigante tecnologico con sede a Cupertino, ha introdotto un aggiornamento di sicurezza offrendo ai suoi utenti con account ID Apple il
I rootkit esistono da circa 20 anni e permettono agli hacker di accedere e rubare dati dal computer di un utente rimanendo nascosti nel computer per molto tempo. Il termine
Il volume delle minacce per dispositivi mobili è in grande crescita e rappresenta uno dei principali pericoli del mondo digitale. Abbiamo letto con grande attenzione le vostre domande e le
Mentre ogni paese ha la sua propria legislazione e i propri confini, i cyber-criminali piazzano le loro trappole in tutto il mondo senza preoccuparsi delle frontiere. Per poterli fermare è
Diversi mezzi di comunicazione russi hanno reso noto che il famoso servizio di telefonia di Microsoft, Skype, considerato da tutti come un mezzo sicuro per comunicare o trasmettere informazioni sia
Le nostre vite sono ormai interamente digitali e un numero sempre più alto di servizi di grande importanza e utilità si trovano in rete: conto in banca on-line, posta elettronica,
Politici, ricercatori di sicurezza IT e altri esperti nella lotta contro il cybercrimine spesso paragonano il mondo della criminalità on-line al tradizionale crimine organizzato. Alcuni dei trucchi e della tattiche,
Quando un hacker cerca di infettare il tuo computer con un malware in grado di ottenerne l’accesso in modalità remota non sempre lo fa per soldi. Alcuni cyber-criminali lo fanno
Il continuo aumento del numero dei programmi malware disegnati per Android è uno dei dati più significativi del 2011. Oggi quasi il 90% delle minacce informatiche colpiscono gli smartphone con
Ogni volta che leggi una notizia che tratta dell’arresto di un cyber-criminale, puoi stare certo che la maggior parte del lavoro di investigazione si può attribuire ai ricercatori anti-malware sparpagliati
Il cybercrimine è un osso duro per le forze dell’ordine e i tribunali. Smascherare un attacco cibernetico e riuscire a raccogliere le prove è più difficile di quanto sembri. Tuttavia,
I virus per dispositivi mobili, apparsi per la prima volta nel 2004, rappresentano una nuova classe di malware. E’ un problema serio che durante gli ultimi 2 anni è diventato
Il governo federale degli Stati Uniti difficilmente riesce a stare al passo coi tempi quando si tratta di regolamentare Internet, ma la Federal Trade Commission (organismo per la tutela contro
Di recente Eugene Kaspersky ha pubblicato un post nel suo blog che parlava del Grande Ritorno degli Scrittori di Virus old school. Io sono sufficentemente vecchio da ricordarmi di queste
La spedizione Kaspersky Sette Vulcani è in pieno svolgimento: in tre semplici tappe Olga Rumyantseva ha raggiunto la vetta del Kilimangiaro, il vulcano più alto dell’Africa, il suo picco più
Mentre le persone continuano a condividere volentieri informazioni sulla propria vita privata attraverso social network come Facebook, Twitter e Google Plus, i responsabili della privacy di queste aziende affermano che
Secondo una recente ricerca, il numero delle persone colpite da furti di identità è in grande aumento. Lo scorso anno un quarto degli utenti che hanno ricevuto una lettera riguardante
Proteggi il tuo smartphone non solo dai malware, ma anche dai siti phishing e dagli occhi indiscreti degli hacker. Inoltre è importante essere in grado di proteggere i dati sensibili