All posts

2716 Articoli

WEEK NEWS

Una settimana ricca di notizie: 1º aprile

Ancora problemi per i bitcoin, preoccupazioni circa la sicurezza di Tesla S, qualche spiegazione in più sul phishing su scala globale, e vulnerabilità della XBOX Live scoperta da un bambino. Tutto questo nelle notizie della settimana appena passata.

Malware o careware? 5 programmi maligni quasi utili

Oggi sembra difficile ricordare i tempi in cui i virus e i worm erano solo progetti di ricerca o semplici scherzi. Allora non tutti i creatori di virus avevano cattive intenzioni. Diamo un’occhiata a 5 tra i più importanti virus innoqui – o se vogliamo “careware” (in teso come contrario di “malware”) – del passato.

KAV 6.0

La regola del “Sei”

Uno delle più importanti pietre miliari che hanno contribuito a far diventare Kaspersky Lab uno dei principali rappresentanti dell’industria della sicurezza informatica è stata la release dell’ “allora” rivoluzionaria versione di Kaspersky Anti-Virus 6.0. Ufficialmente lanciato nel 2006, il prodotto ha riscosso un grande successo nel mercato internazionale degli antivirus. Ripercorriamo insieme le tappe che hanno portato alla sua creazione.

toolbar

Liberiamoci delle toolbar sospette

Avete mai visto una toolbar non desiderata nel vostro browser? La vostra homepage è cambiata? Probabilmente è per via di qualche programma gratuito che avete installato. Scoprite come liberarvi di questi fastidiosi componenti aggiuntivi.

Guerra cibernetica: mappa interattiva delle minacce online

Un malware è un oggetto invisibile ad occhio nudo e può danneggiare seriamente il nostro sistema senza che ne rendiamo conto, specialmente quando la minaccia va oltre i domini digitali del PC. Ma niente paura: oggi possiamo osservare il problema con i nostri occhi. Grazie a mappa in real time che ci mostra la diffusione epidemica del malware, possiamo renderci conto di quanto sia esteso il problema. Spesso un’immagine vale molto più di mille parole.