
10 aneddoti curiosi su Cabir, il primo virus per smartphone
Cabir è il primo virus creato per colpire gli smartphone: la sua storia in 10 punti.
2716 Articoli
Cabir è il primo virus creato per colpire gli smartphone: la sua storia in 10 punti.
Ecco la nuova vignetta del Manuale di Sopravvivenza al Mondo Cibernetico. L’intero Manuale lo trovate qui: http://www.kaspersky.it/blog/?s=Manuale+di+Sopravvivenza+&submit=Search.
Ecco la nuova vignetta del Manuale di Sopravvivenza al Mondo Cibernetico. L’intero Manuale lo trovate qui: http://www.kaspersky.it/blog/?s=Manuale+di+Sopravvivenza+&submit=Search.
Ecco la nuova vignetta del Manuale di Sopravvivenza al Mondo Cibernetico. L’intero Manuale lo trovate qui: http://www.kaspersky.it/blog/?s=Manuale+di+Sopravvivenza+&submit=Search.
Questa settimana: il primo malware encryptor per Android, la vulnerabilità di Tweetdeck (già risolta) e molte altre notizie.
Ecco la nuova vignetta del Manuale di Sopravvivenza al Mondo Cibernetico. L’intero Manuale lo trovate qui: http://www.kaspersky.it/blog/?s=Manuale+di+Sopravvivenza+&submit=Search.
In che modo le nuove release di iOS 8 e Tizen influenzeranno il mercato e la sicurezza?
L’azienda di Cupertino ha definito il suo nuovo iOS 8 “il sistema operativo mobile più avanzato del mondo”. Sarà davvero così? Vediamolo insieme.
Ecco la prima vignetta del Manuale di Sopravvivenza al Mondo Cibernetico. L’intero Manuale lo trovate qui: http://www.kaspersky.it/blog/?s=Manuale+di+Sopravvivenza+&submit=Search.
Oggi è stata individuata una vulnerabilità cross-site scripting nella popolare applicazione TweetDeck. Gli utenti dovrebbero revocare l’accesso dell’app a Twitter il prima possibile.
Google sta per rilasciare un’estensione in grado di criptare tutti i dati che passano per Chrome; in questo modo, non sarà più necessario avvalersi di tool esterni.
I ransomware che attaccano i computer sono sempre più sofisticati, ma anche i crypotolocker rivolti ai dispositivi mobili stanno prendendo piede sia in Europa che in USA.
Con la verifica in due passaggi sarà più difficile per un cybercriminale entrare in un account online. Tuttavia, che cos’è esattamente e quando bisognerebbe usarla?
Maggio è stato un mese ricco di buone notizie, ovvero di numerosi arresti di hacker e cybercriminali.
Gli agenti federali hanno sventato la botnet Gameover, ancora problemi per OpenSSL, Google pubblica alcuni dati sulla crittografia generale di Gmail e anniversario delle prime rivelazioni di Edward Snowden.
David Emm, Senior Security Researcher, ci spiega cosa è esattamente la botnet Gameover Zeus e come proteggerc i da botnet pericolose.
Già abbiamo parlato alter volte di come evitare i pericoli degli acquisti in-app. Tuttavia i genitori sanno benissimo che si tratta di una minaccia sempre in agguato.
Gli app store propongono una gamma virtualmente illimitata di giochi e strumenti, ma le truffe e gli inganni sono sempre dietro l’angolo. Applicazioni non funzionanti, costi elevati o addirittura app dannose. E tutto ciò interessa soprattutto i dispositivi Android.
Pochi mesi fa abbiamo descritto alcuni attacchi che sfruttavano proprio il tema della Coppa del Mondo: domini fraudolenti in cui erano in vendita biglietti falsi, omaggi falsi e diverse campagne di phishing e di malware che avevano come obiettivo le carte di credito degli utenti. In queste settimane io e il mio collega Dmitry Bestuzhev attraverso 4 blogpost forniremo i dettagli sugli ultimi attacchi e offriremo dei consigli utili.
Durante il mese di maggio, abbiamo pubblicato un sacco di articoli sulle ultime novità nel campo della sicurezza informatica. Se avete perso qualche notizia, non vi preoccupate! Abbiamo raccolto i migliori post dell’ultimo mese e li abbiamo messi in un unico articolo per offrirvi una panoramica su tutti gli ultimi fatti e misfatti.
È stata una settimana corta negli Stati Uniti per via del Memorial Day. Comunque sia, abbiamo selezionato alcune notizie: i dispositivi Apple nel mirino dei ransomware; nasce un nuovo malware ibrido; un piccolo incidente colpisce Spotify.