
Operation Forum Troll: attacco APT mediante vulnerabilità zero-day
Kaspersky ha identificato e contribuito a correggere una sofisticata vulnerabilità zero-day in Google Chrome (CVE-2025-2783), sfruttata in un sofisticato attacco APT.
615 Articoli
Kaspersky ha identificato e contribuito a correggere una sofisticata vulnerabilità zero-day in Google Chrome (CVE-2025-2783), sfruttata in un sofisticato attacco APT.
Nuovi exploit su dispositivi smart, mobile e wearable e sfruttamento dell’IA per uno spear phishing più efficace. Queste sono solo alcune delle previsioni di attacchi APT nel 2024 presentati dal Kaspersky Global Research and Analyses Team (GReAT)
Come proteggere il vostro iPhone o smartphone Android da Pegasus e simili APT mobili.
Ecco come le APT compromettono la privacy e la sicurezza del cittadino medio, anche se non costituisce l’obiettivo diretto.
Charles Perrault spiega in che modo gli hacker utilizzano l’ingegneria sociale e gli attacchi watering hole per scopi politici.
I nostri esperti analizzano una delle più sofisticate campagne APT che abbiamo mai visto
Kaspersky Lab pubblica un aggiornamento sull’attività dell’APT russa Sofacy durante il 2017.
Durante il test di certificazione di ICSA Labs, Kaspersky Anti-Targeted Attack ha individuato il 100% delle minacce, con 0 falsi positivi.
Un gruppo di ricercatori di sicurezza ha scoperto alcune falle nella tecnologia di Google reCAPTCHA.
Naikon la APT (advanced persistent threat) di lingua cinese sta attaccando numerose istituzioni militari, governative e civili nel Mar Cinese Meridionale, zona contesa tra diverse nazioni del Sud-est asiatico.
Il malware Podec sfrutta il popolare social network VKontakte e altri canali per infettare i telefoni Android. Riesce anche a bypassare CAPTCHA.
Kaspersky Lab scopre l’APT (Advanced Persistent Threat) Desert Falcons, la prima APT in lingua araba. Scoprine di più!
Regin, una nuova campagna APT, non solo attacca le solite vittime ma anche un sistema crittografico e uno standard GSM attraverso il quale avvengono le comunicazioni via cellulare.
Un gruppo hacker sponsorizzato da governi sconosciuti ha colpito diversi enti governativi, uffici diplomatici e ambasciate, società in ambito energetico, compagnie petrolifere e del gas per più di 5 anni anni, in quello che i ricercatori di Kaspersky Lab hanno chiamato la più sofisticata campagna APT mai vista.
Oggigiorno si sente spesso parlare dei malware, questa minaccia che mette in pericolo le nostre attività quotidiane. Alcune tipologie di malware sono più pericolose di altre e interessano tutti, sia utenti privati che aziende. Infatti, anche le aziende possono essere attaccate dagli hacker dato che la proprietà intellettuale è un elemento chiave per una azienda. Advanced persistent threat (APTs) sono tra le minacce più pericolose che esistono nel panorama informatico di oggi.
APT significa advanced persistent threat, una tipologia di attacchi mirati e persistenti diventati particolarmente famosi in seguito alla campagna malware che ha colpito il New York Times e divulgata dalla
Attingendo alla recente pubblicazione dell’Africa Cyberthreat Assessment Report dell’INTERPOL, scopriamo quali minacce prendono di mira più spesso le aziende in crescita e come fare per fermarle.
Questa è la seconda volta che troviamo un trojan stealer nell’App Store.
Una domanda frequente: perché al giorno d’oggi i bambini trascorrono così tanto tempo online? La domanda, va da sé, se lo chiedono spesso proprio genitori. Siamo perciò andati a scoprire cosa fanno i bambini online (spoiler: niente di male).