
La truffa delle false sovvenzioni su Facebook
Nel momento in cui Facebook ha annunciato di voler offrire delle sovvenzioni a favore delle aziende colpite dal coronavirus, i truffatori si sono dedicati al phishing.
6 Articoli
Nel momento in cui Facebook ha annunciato di voler offrire delle sovvenzioni a favore delle aziende colpite dal coronavirus, i truffatori si sono dedicati al phishing.
Sembra ci siano bot su Tinder e OkCupid. Chi li vuole?
I giorni delle pessime frasi da rimorchio negli eventi sociali stanno per finire. Con i siti e le app di incontri è diventato facilissimo trovare un partner in rete. Ma è sicuro?
Quando il sito d’incontri Ashley Madison con base in Canada è stato hackerato, i cybercriminali non hanno perso tempo per trarne beneficio. Anche adesso, un anno dopo, continuano a ricattare la gente e a tenere in ostaggio i loro dati. Diamo un’occhiata a cosa era successo allora e vediamo cosa sta succedendo adesso.
Avete appena comprato i biglietti per le Olimpiadi e state organizzando il viaggio a Rio de Janeiro? Controllate il biglietto due volte: potreste essere stati truffati.
Gli utenti di Steam spesso cadono vittime di truffe e frodi: perché avviene e come evitarlo?