Fumetto: che fare se ci rubano il telefono sull’autobus?
Oggi noi di Kaspersky Lab abbiamo preparato un fumetto e un tutorial dove vi verrà spiegato, passo per passo, come proteggere il vostro dispositivo mobile in caso di furto! Buona lettura!
96 Articoli
Oggi noi di Kaspersky Lab abbiamo preparato un fumetto e un tutorial dove vi verrà spiegato, passo per passo, come proteggere il vostro dispositivo mobile in caso di furto! Buona lettura!
Ti è mai capitato di svegliarti la mattina dopo una serata con gli amici e di accorgerti di non avere più il telefono? Con Kaspersky Internet Security for Android non dovrai più cercare di ricostruire gli eventi della notte passata, ricordare quando lo hai usato per l’ultima volta o dove lo hai lasciato.
Sono tempi difficili per i pagamenti con dispositivi mobili. Anni fa si credeva che già di questi tempi, da qualche parte nel mondo, si sarebbe iniziato ad utilizzare le tecnologie di pagamento in NFC: con la tecnologia Near Field Communication le persone possono acquistare un caffè utilizzando un piccolo chip presente nei propri smartphone in grado di addebitare loro l’ammontare del bene acquistato e passare la fattura alla banca.
La rapida espansione del mercato di smartphone e tablet è andata di pari passo con l’aumento del numero delle minacce che hanno come obiettivo questi dispositivi. La risposta a questo
Se i tuoi figli non hanno ancora iniziato la scuola, lo staranno di certo per fare. Questo significa che corse per portare i figli a scuola, merende, pranzi al sacco
Nella vita moderna, i dispositivi elettronici come computer portatili, smartphone e tablet sono oggetti preziosi in cui immagazziniamo dati e informazioni sensibili. Formano parte della nostra vita quotidiana e rappresentano
L’estate è il momento ideale per andare in vacanza, ma non per i cybercriminali per i quali è il periodo più produttivo. In vacanza infatti si verificano sempre imprevisti e
Se nel grande panorama mediatico i computer sono una tecnologia relativamente nuova, i dispositivi mobili lo sono ancora di più. E dato che abbiamo trascorso la maggior parte degli ultimi
I bei tempi in cui gli utenti di telefonia mobile e smartphone non dovevano preoccuparsi dei malware e potevano lasciare tutti i dati personali nella memoria del dispositivo sono finiti.
Nel mercato degli smartphone, il sistema Android è di certo il più popolare – e perciò il più attaccato. Il 2012 è stato un anno fruttuoso per gli hacker. Infatti,
Oggi, con i dispositivi smartphone e tablet, è facile rimanere in contatto, durante i viaggi di lavoro, con la propria rete aziendale. Tuttavia, come qualsiasi altra piattaforma, questi dispositivi mobili
Negli USA l’uso dello Smartphone è in costante aumento e la maggior parte degli utenti si chiede quante informazioni personali debba condividere quando scarica nuove applicazione. Questo è quanto emerge