
Consigli per i genitori: sei errori da NON commettere sui social media
Genitori! State commettendo questi sei peccati capitali del mondo di Internet? Cercate di smettere immediatamente.
410 Articoli
Genitori! State commettendo questi sei peccati capitali del mondo di Internet? Cercate di smettere immediatamente.
I cyber esperti possiedono buone qualità, il che li protegge sia online che offline. Quali sono queste caratteristiche?
Gli algoritmi alla base delle tecnologie per il riconoscimento facciale possono tracciare i tuoi movimenti con grande precisione; ma se sai come funzionano, è possibile ingannarli. Scopri come in questo articolo.
I banner pubblicitari e i moduli di advertising cambiano in base alla tua attività online. Se non vuoi che vengano rintracciati i tuoi movimenti su Internet, attiva Private Browsing.
Sono molte le novità presentate durante l’IFA 2015, la fiera multimediale di Berlino, ma i riflettori sembrano puntati sopratutto sulla sicurezza. Scopri le nostre impressioni su uno degli eventi più importanti del settore.
Chiunque tu sia, una persona importante che cerca di nascondere la propria scappatella extra-coniugale, un cittadino normale che si è iscritto ad un sito di incontri, sicuramente preferirai che queste informazioni rimangano private. Ecco 6 consigli molto semplici che ti aiuteranno a proteggerti!
Oggi diamo il benvenuto alla nuova versione dei nostri prodotti di sicurezza per utenti privati: Kaspersky Internet Security – Multi-Device e Kaspersky Total Security – Multi-Device 2016!
Avete una mamma asfisiante o un padre che vuole sapere continuamente cosa state facendo, sia nella vita normale che su Interner? C’est la vie! Se volete più libertà comportatevi come
Se si abusa dei Big Data tutti i peggiori incubi potrebbero diventare realtà e il mondo di oggi potrebbe trasformarsi in uno in cui la sorveglianza governativa, le agenzie assicuratrici
Il romanzo che ha come protagonisti Ashley Madison e il gruppo hacker ha avuto un finale tragico. Il 18 agosto di quest’anno gli hacker hanno pubblicato online circa 10 gigabyte di dati.
Tre notizie importanti: l’insidiosa vulnerabilità di Android, Stagefright, ancora auto hackerate e l’iniziativa per la salvaguardia della privacy Do Not Track 2.0.
Hackerato il sito di incontri extraconiugali, Ashley Madison. A rischio i dati sensibili di 37 milioni di utenti. Scoprine di più nel nostro articolo!
Quali meccanismi del cervello si occupano della memoria? Kaspersky Lab ci spiega perché dimentichiamo le informazioni immagazzinate sui nostri dispositivi.
Vitaly Kamluk risponde ai lettori di Kaspersky Daily e ci racconta del suo lavoro presso l’INTERPOL e molte altre curiosità sulle indagini e sui crimini informatici
Facebook attira l’interesse di molti cybercriminali. Kaspersky Lab ha avviato una collaborazione con Facebook per proteggere gli utenti.
Qualcosa è andato storto: il servizio web d’immagazzinamento password LastPass ha chiesto agli utenti di modificare la propria password.
Solo 10 giorni dopo Google I/O, Apple ha tenuto la sua propria conferenza di sviluppatori. Scopri le le novità!
I ricercatori di Kaspersky Lab hanno analizzato il sistema di telecamere di sorveglianza di una città e sono arrivati alla conclusione che non si tratta di un sistema molto sicuro.
Di recente, in occasione dell’evento EPIC’s Champions of Freedom, il CEO di Apple, Tim Cook, ha dato un discorso su privacy e la sicurezza: ecco le 10 miglior frasi pronunciate da CEO.
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno individuato un nuovo schema grazie al quale i cybercriminali rubano i dati personali senza aver bisogno di username e password.
Durante il Google I/O di quest’anno, la famosa conferenza che si tiene ogni anno a San Francisco, Google ha presentato tutta una serie di novità. Oggi ne analizziamo alcune: dalla nuova politica sui permessi concessi alle app, a Android Pay e Now on Tap.