 
			
		In che modo i link visitati minacciano la privacy
Perché i link evidenziati ai siti visitati possono essere pericolosi e perché ci sono voluti più di 20 anni per trovare una soluzione.
358 Articoli
 
			
		Perché i link evidenziati ai siti visitati possono essere pericolosi e perché ci sono voluti più di 20 anni per trovare una soluzione.
 
			
		La recente fuga di dati presso Gravy Analytics, importante broker di dati sulla posizione geografica, mette in luce le implicazioni della raccolta di massa di dati sulla posizione.
 
			
		Una decina di brevi e semplici suggerimenti su come utilizzare WhatsApp, Telegram, Signal, iMessage, WeChat e altre app di messaggistica in modo sicuro e senza problemi.
 
			
		Dov’è di Apple può essere sfruttata per tracciare da remoto i dispositivi Android, Windows e Linux di altri fornitori
 
			
		Un nuovo malware prende di mira gli appassionati di magia, inviando dati rubati a un “server cloud astrale”.
 
			
		Ci immergiamo nei meccanismi della controversa app per la scansione di immagini di nudo che è misteriosamente apparsa su un miliardo di telefoni.
 
			
		Vademecum per gli appassionati di criptovalute partendo dal più grande cripto-furto della storia.
 
			
		Otto segnali che indicano che il tuo account WhatsApp è stato rubato, come recuperarlo e proteggerlo.
 
			
		Esaminiamo ogni metodo di hijacking WhatsApp, Telegram e altri account di messaggistica, dal quishing ai falsi regali e virus, e i modi per proteggersi da essi.
 
			
		Lo stealer Banshee, un programma che ruba i dati macOS emerso l’anno scorso, ora circola liberamente sul Web, infettando gli utenti Mac e acquisendo nuove funzionalità. Come proteggersi?
 
			
		Abbiamo scoperto app negli store ufficiali di Apple e Google che rubano dati dai portafogli di criptovaluta analizzando le foto.
 
			
		I truffatori hanno inventato un nuovo trucco: pubblicare seedphrase di portafogli di criptovaluta nei commenti di YouTube utilizzando account appena creati. Ecco come funziona.
 
			
		Hacker sconosciuti stanno sfruttando vulnerabilità scoperte di recente nei robot aspirapolvere Ecovacs per spiarne i proprietari.
 
			
		 
			
		Le minacce per i dati archiviati in Sync, pCloud e altre alternative criptate a Dropbox.
 
			
		Una guida dettagliata per chi teme di essere tracciato da app di stalking o beacon wireless.
 
			
		Una vulnerabilità nel portale Web di Kia ha consentito di manomettere le automobili e rintracciarne i proprietari. Il tutto solo con il numero VIN dell’auto o anche solo il numero di targa.
 
			
		In che modo i cybercriminali guadagnano dalle vite amorose delle vittime.
 
			
		Perché la sicurezza informatica nell’istruzione è fondamentale e come proteggere le scuole dagli attacchi.
 
			
		L’era digitale ha reso più facile incontrare le persone, ma comporta anche nuovi rischi. Gli incontri online, i social media e le app di messaggistica possono aprire la porta a sfruttamenti e abusi nelle relazioni.
 
			
		Il tuo accesso a Telegram e alla sua privacy dopo l’arresto di Pavel Durov ti desta preoccupazione? Ecco cosa dovresti (e non dovresti) fare adesso.