Sei un cybercriminale e non lo sai?
Durante la notte del 5 giugno 2013 un gruppo di agenti dell’FBI, coadiuvato da tecnici Microsoft, è riuscito a sventare una botnet di oltre due milioni di PC intercollegati, della
407 Articoli
Durante la notte del 5 giugno 2013 un gruppo di agenti dell’FBI, coadiuvato da tecnici Microsoft, è riuscito a sventare una botnet di oltre due milioni di PC intercollegati, della
Las Vegas – A cavallo tra luglio e agosto, presso uno degli hotel più famosi nel deserto del Mojave, ha avuto luogo la conferenza definita dal Generale Keith Alexander, Direttore
Era stato previsto ed era anche molto temuto. Alla fine è arrivato. In Russia è stato disegnato un trojan per Android capace di prosciugare un conto in banca. Abbiamo parlato
Se un amico che sta cercando un nuovo impiego ti chiedesse come ti trovi al lavoro e se vale la pena fare domanda per un posto, gli consiglieresti la tua
Nelle ultime settimane, i prodotti per la sicurezza informatica di Kaspersky Lab hanno ricevuto numerosi riconoscimenti da parte dei laboratori indipendenti specializzati nei test comparativi sugli antivirus. Questa tendenza è
Vi siete persi alcuni dei nostri articoli di giugno? Non vi preoccupate, abbiamo preparato una rassegna dei post di Kaspersky Daily più popolari. Dateci un’occhiata: iOS 7: le nuove funzioni
Questi i numeri: 14 finalisti, 10 paesi, 5 regioni e 1 stupenda città. Stiamo parlando delle finali tenutesi a Londra. Le finali si sono concluse ma siamo ancora sbalorditi per
Sono molti i plugin in commercio disegnati per proteggerti mentre navighi con il tuo browser preferito. Ogni componente aggiuntivo offre varie funzionalità. Oggi ti segnaliamo 5 tra i migliori plugin
È sempre più difficile fare in modo che le tue informazioni personali rimangano private quando navighi online, ma fortunatamente esiste un’intera gamma di componenti aggiuntivi, conosciuti come plugin, disegnati per
Il principato di Monaco è considerato simbolo di lusso e bella vita. Spendere qualche giornata a Monte Carlo è un’abitudine comune tra le persone più benestanti. Tuttavia Monaco è famosa
iOS di Apple è da sempre ritenuto (con qualche riserva) uno dei sistemi operativi per dispositivi mobili più sicuri a causa dell’esclusività di App Store – tutto il contrario del
Una cosa è affermare che un prodotto antivirus offre una protezione eccellente. Un’altra è quando la soluzione viene premiata dai test indipendenti per l’efficacia e completezza della sua protezione. Quest’ultimo
Internet ha rivoluzionato il modo in cui prenotiamo le nostre vacanze. Sfortunatamente anche gli hacker e gli imbroglioni lo sanno e cercano di approfittare degli errori degli utenti quando cercano
Ogni giorno che passa un nuovo servizio online decide di adottare la doppia autenticazione. Oggi è il turno di Evernote, l’applicazione cloud-storage per l’immagazzinamento delle note e degli appunti, presa
Nel caso in cui non ci abbiate seguito durante il mese di maggio, abbiamo pensato di offrirvi una breve rassegna dei migliori post pubblicati su Kaspersky Daily durante lo scorso
Rispettiamo il diritto di ogni utente di scegliere la soluzione antivirus che più preferisce. Ecco perché Kaspersky Lab partecipa praticamente a tutti i test indipendenti: dopo tutto, quando gli utenti
Dai risultati dei test realizzati dai laboratori austriaci di AV-Comparatives è emerso che Kaspersky Interenet Security 2013 è capace di bloccare il 100% delle minacce informatiche che possono colpire un
Di recente Eugene Kaspersky ha pubblicato un post nel suo blog che parlava del Grande Ritorno degli Scrittori di Virus old school. Io sono sufficentemente vecchio da ricordarmi di queste
La grande maggioranza delle aziende di oggi stanno incoraggiando gli impiegati ad utilizzare i propri dispositivi mobili (un fenomeno che va sotto il nome di BYOD). Questo significa che il
La conferenza RSA è uno dei più importanti eventi internazionali del settore della sicurezza IT. È come un G8 della Sicurezza IT; anzi, ancora meglio, come le Olimpiadi Internazionali della
di Marija Rubinštejn Poco tempo fa, una mia conoscente virtuale che abita in una piccola cittadina della Siberia ha rivelato, sul proprio diario online, come sua madre fosse rimasta vittima