
Consiglio della settimana: come sbarazzarsi della pubblicità su Internet
Non sopporti tutte quelle fastidiose pubblicità e banner che appaiono sui siti? Scopri come sbarazzarti della pubblicità con KIS 2016
382 Articoli
Non sopporti tutte quelle fastidiose pubblicità e banner che appaiono sui siti? Scopri come sbarazzarti della pubblicità con KIS 2016
Oggi diamo il benvenuto alla nuova versione dei nostri prodotti di sicurezza per utenti privati: Kaspersky Internet Security – Multi-Device e Kaspersky Total Security – Multi-Device 2016!
Benvenuti alla edizione di Security Week di questa settimana. Nel precedetene articolo abbiamo parlato di auto che si bloccano sole, di Stagefright di Android e di come evitare che ci
VENOM è una seria vulnerabilità di sicurezza che colpisce i software di virtualizzazione e che può essere fruttata per compromettere gli account cloud.
5 lezioni che possiamo trarre da Enigma e che ci possono servire ancora oggi.
I giganti della tecnologia Intel e IBM vogliono assumere esperti in Bitcoin, ma il loro interesse riguarda soprattutto il registro delle transazioni del servizio piuttosto che la criptovaluta in sé.
Nel 2014 i prodotti Kaspersky Lab hanno partecipato a numerosi test eseguiti da laboratori di ricerca indipendenti. Le nostre soluzioni di sicurezza hanno vinto la medaglia d’oro in varie occasioni!
WhatsApp ha rilasciato una versione per computer. Vediamo quali conseguenze avrà questa novità dal punto di vista della sicurezza.
Blackhat è finalmente nei cinema e l’aspetto più interessante riguarda la descrizione del mondo hacker.
“Siamo rimasti sbalorditi dal circuito, è eccellente e i feedback dei piloti sono stati davvero positivi. Il circuito è impegnativo e sarà interessante vedere che succede” afferma Mattiacci, direttore sportivo della Ferrari.
Nel XXI secolo nessun evento può essere considerato completo senza una seria insfrastruttura IT. Questo è particolarmente vero il mondo della Formula 1. Durante il Gran Premio di Formula 1 tenutosi a Sochi, Kaspersky Lab si è preso cura della sicurezza della Scuderia Ferrari.
Virus Bulletin, conosciuta come una delle prime conferenze del settore, con una lunga lista di ospiti e presentazioni indirizzate generalmente ad azienda, quest’anno ha lasciato spazio ad una nutrita serie di argomenti e discussioni di grande interesse per i consumatori e gli utenti privati.
Spesso si compra online per risparmiare, ma esistono dei modi che permettono di risparmiare ancora di più.
Che vi piaccia o no, i vostri bambini e ragazzi utilizzeranno Internet. Il pluripremiato Parental Control di Kaspersky Lab vi permetterà di monitorare la loro attività e di bloccare i siti a cui non volete che si connettano.
A nessuno piace stare ore al telefono in attesa di parlare con un operatore dell’assistenza tecnica; per questo, ecco a voi alcuni strumenti che vi daranno le risposte che state cercando e in poco tempo.
Tra le notizie di questa settimana: alter campagne APT, alcune anticipazioni sulle conferenze Black Hat e DEF CON e alcune notizie (positive e negative) su Facebook.
Tra le notizie di questa settimana: i cybercriminali sfruttano l’interesse per il Mondiale, mettendo a punto una pagina web fraudolenta contenente una petizione per reinserire il giocatore Luis Suarez; Microsoft ha pubblicato varie patch per 29 vulnerabilità.
Cabir è il primo virus creato per colpire gli smartphone: la sua storia in 10 punti.
Quando ci troviamo di fronte ad un allegato con estensione strana o sconosciuta la cosa migliore è analizzare l’elemento con un buon antivirus.
Proteggere i dispositivi mobili significa prendere in considerazione alcune funzionalità per proteggere la privacy, impostare restrizioni rispetto ai permessi che si concedono alle app, realizzare frequenti backup e molto altro ancora. Date un’occhiata alla nostra lista: le migliori app di sicurezza per Android.
Durante questa settimana si è parlato ancora di OpenSSL e del bug Heartbleed, ma anche del bug crittografico risolto da Apple e presente nei propri sistemi operativi iOS e OS X. Quali altre notizie hanno dominato le testate di questa settimana? Scopritelo nella nostra rassegna settimanale.