#BionicManDiary, episodio 8: i lavori del futuro
Evgeny Chereshnev, cyborg professionista, ci parla dei nuovi affascinanti lavori che nasceranno nel prossimo futuro.
407 Articoli
Evgeny Chereshnev, cyborg professionista, ci parla dei nuovi affascinanti lavori che nasceranno nel prossimo futuro.
Linciaggio, perdita di privacy, commercio ributtante, furto dell’identità digitale: in quali altri modi si può abusare del sistema di riconoscimento facciale?
Un attacco informatico al forum di Dota 2 ha causato la fuga di 2 milioni di account con conseguenze importanti.
Storie vere di persone che hanno truccato il sistema della lotteria e rubato milioni di dollari, ma alla fine sono stati acciuffati.
Una storia di uso improprio delle password, buone intenzioni e cattive azioni: e tutto questo ha portato alla reclusione di un ex direttore dello scouting dei St. Louis Cardinals
È il decimo anniversario del fun club di Kaspersky Lab! Tutte le informazioni sulla festa in questo post.
Il torneo professionistico di snooker Kaspersky Riga Masters è giunto al termine. Ma cosa ha a che fare lo snooker con noi?
Come sono nati i ransomware? In che modo i blocker si sono evoluti in encryptor e perché questo malware è tra i preferiti dei cybercriminali?
Come viene determinata oggi l’esatta localizzazione in mare di una nave? Come si orientavano invece gli antichi marinai e come potevano sapere dove si trovavano?
I dati di numerosi account Spotify si trovano nuovamente online sulla pagina di Pastebin. Cambiate la vostra password ora!
Google ha iniziato a smettere di dare supporto a Google Chrome in relazione a diversi sistemi OS X.
Questi incidenti sembrano un romanzo poliziesco, ma sono presi dalla vita reale. Ebbene sì, è quasi impossibile evitare gli attacchi mirati e qui vi spieghiamo il perché.
ll 2015 ha dimostrato che è possibile compromettere a distanza un’auto connessa. Ma è così pericoloso come sembra?
Vi abbiamo già parlato delle VPN. Oggi esaminiamo le sue implementazioni analizzando pro e contro.
Molte applicazioni mobili servono solo come mera distrazione, mentre queste possono aiutarvi a semplificare o a ottimizzare la vostra vita quotidiana.
A quanto pare molte password di accesso ad account Spotify sono state pubblicati sul mercato nero di Internet. Controllate la vostra password!
Secondo i laboratori di AV-TEST, le soluzioni Kaspersky Lab sono tra le più efficienti e affidabili del mercato: hanno un impatto minimo sulle risorse di sistema ed una grande usabilità.
Prima o poi, chiunque usi Internet finirà per imbattersi in una fregatura o in una trappola. Ecco la lista delle più diffuse. Uomo avvisato, mezzo salvato!
Un ricercatore dimostra che utilizzando dati dai sensori di movimento integrati in uno smartwatch si possono riconoscere i numeri digitate su un tastierino. Come può colpire la vostra sicurezza?
Kaspersky Lab ha scoperto un nuovo banker chiamato Asacub, che si è evoluto da semplice programma di phishing a minaccia quasi estrema.
Alexander Erofeev parla di chi è il più interessato alla conoscenza della sicurezza informatica, della vita senza tecnologia e delle previsioni sull’esistenza di Internet.