
Consiglio della settimana: come rimuovere i banner fastidiosi
Gli annunci pubblicitari ci accompagnano in ogni momento della nostra vita quotidiana. In TV, in metropolitana, per strada e spesso neanche ce ne accorgiamo. Ma cosa dire dei banner sui
1038 Articoli
Gli annunci pubblicitari ci accompagnano in ogni momento della nostra vita quotidiana. In TV, in metropolitana, per strada e spesso neanche ce ne accorgiamo. Ma cosa dire dei banner sui
Meglio pensarci due volte prima di utilizzare l’iPhone come hotspot wireless, perché un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Informatica presso l’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga è riuscito a sviluppare un
iOS di Apple è da sempre ritenuto (con qualche riserva) uno dei sistemi operativi per dispositivi mobili più sicuri a causa dell’esclusività di App Store – tutto il contrario del
L’accesso a Internet tramite wireless è da considerarsi uno dei più grandi progressi tecnologici degli ultimi 10 anni. È difficile persino ricordare come fosse quando non potevamo ricevere il segnale
Questa è la seconda volta che troviamo un trojan stealer nell’App Store.
Abbiamo lanciato Kaspersky eSIM Store, un modo semplice per acquistare e attivare schede eSIM e avere accesso istantaneo a Internet cellulare in oltre 150 Paesi e regioni del mondo.
I truffatori promettono risarcimenti bancari a tutti gli utenti, senza eccezioni, e per aumentare la propria credibilità hanno persino lanciato un telegiornale deepfake generato dall’AI.
Dal 2016 un autore di minacce sfrutta plug-in e temi non sicuri per infettare i siti Web WordPress e reindirizzare il traffico a siti Web dannosi.
Le foto possono essere visualizzate, rubate o eliminate quando lo smartphone è collegato a un punto di ricarica pubblico? A quanto pare, sì.
Un popolare gestore di password è stato modificato per consentire agli utenti malintenzionati di rubare le password e criptare i dati degli utenti. Come proteggere i computer di casa e i sistemi aziendali da questa minaccia?
Pianifica un digital detox sicuro: una checklist per prepararsi per le vacanze e rilassarsi in pace.
I nostri esperti di GReAT hanno scoperto una pericolosa vulnerabilità in un’app di controllo per la casa smart che consentiva agli utenti malintenzionati di disabilitare i sistemi di protezione fisica
Le vulnerabilità scoperte di recente in AirPlay consentono attacchi ai dispositivi Apple e ad altri prodotti compatibili con AirPlay tramite Wi-Fi, inclusi gli exploit zero-click.
Un anno dopo il disastroso annuncio, Microsoft sta finalmente lanciando la sua funzionalità Recall basata sull’intelligenza artificiale nei PC Copilot+. La nuova versione è sicura e cosa è effettivamente cambiato?
Ecco un promemoria su come creare password complesse e su come ricordarle.
Perché i link evidenziati ai siti visitati possono essere pericolosi e perché ci sono voluti più di 20 anni per trovare una soluzione.
Uno sguardo alle nuove funzionalità di Apple per la protezione dei minori, ai loro limiti e al motivo per cui non è ancora possibile fare a meno di soluzioni di terze parti.
Smartphone contraffatti che imitano marchi noti vengono venduti online con il potente trojan Triada preinstallato.
Ti spieghiamo dove e come guardare materiale pornografico senza mettere a repentaglio la sicurezza dei tuoi dispositivi o del tuo portafoglio.
La recente fuga di dati presso Gravy Analytics, importante broker di dati sulla posizione geografica, mette in luce le implicazioni della raccolta di massa di dati sulla posizione.
Spoiler: niente di buono. Insieme al software pirata, probabilmente incapperai anche in un miner, uno stealer o una backdoor.