 
			
		Sapete cosa condividete con Google?
Cosa sa Google di me e voi? Scopriamolo con il nuovo tool “About me”.
437 Articoli
 
			
		Cosa sa Google di me e voi? Scopriamolo con il nuovo tool “About me”.
 
			
		Le impronte digitali e la scansione dell’iride sono sistemi insicuri e possono essere compromessi per rubare la tua identità digitale
 
			
		Pensate di non avere in casa alcunché di hackerabile? Cattive notizie: tutti abbiamo qualcosa che può essere hackerato!
 
			
		Il mondo è un reality show; a volte non resistiamo alla tentazione di avere un momento di celebrità. Tuttavia, bambini e ragazzi non devono far parte di questo spettacolo.
 
			
		Ieri la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato non valido l’accordo Safe Harbor: come influisce questa notizia sui nostri dati personali?
 
			
		Genitori! State commettendo questi sei peccati capitali del mondo di Internet? Cercate di smettere immediatamente.
 
			
		Il nostro vocabolario si evolve in continuazione e tante nuove parole entrano nel nostro lessico. Da “googolare” a “meme”, vengono accettate sempre più parole originali. Ciò influisce anche nel nostro modo di scrivere e di utilizzare la punteggiatura online.
 
			
		News digest di oggi: errori nei codici che vengono sfruttati per vari scopi, tra quelli economici.
 
			
		Gli algoritmi alla base delle tecnologie per il riconoscimento facciale possono tracciare i tuoi movimenti con grande precisione; ma se sai come funzionano, è possibile ingannarli. Scopri come in questo articolo.
 
			
		Information security digest: il più grande furto di dati su iOS, addio a RC4, varie vulnerabilità nei router.
 
			
		Chiunque tu sia, una persona importante che cerca di nascondere la propria scappatella extra-coniugale, un cittadino normale che si è iscritto ad un sito di incontri, sicuramente preferirai che queste informazioni rimangano private. Ecco 6 consigli molto semplici che ti aiuteranno a proteggerti!
 
			
		Avete una mamma asfisiante o un padre che vuole sapere continuamente cosa state facendo, sia nella vita normale che su Interner? C’est la vie! Se volete più libertà comportatevi come
 
			
		Un anno fa, in seguito ad una grande fuga di dati, le foto personali di molte celebrity sono state rese pubbliche. Cosa possiamo fare per proteggere i nostri account?
 
			
		Se si abusa dei Big Data tutti i peggiori incubi potrebbero diventare realtà e il mondo di oggi potrebbe trasformarsi in uno in cui la sorveglianza governativa, le agenzie assicuratrici
 
			
		Un giorno senza smartphone a cambio di una bottiglia di vino d’annata. Accetteresti? Io sì! Date un’occhiata a quello che mi è successo.
 
			
		I cybercriminali spesso cercano di essere simpatici ed amichevoli. Ecco qui alcuni consigli per non diventare una vittima degli hacker.
 
			
		Volete dare il ben servito ai cybercriminali? Calma e sangue freddo. Ecco alcuni consigli utili rivolti a chi si preoccupa della sicurezza informatica.
 
			
		Vitaly Kamluk risponde alle domande sui problemi di sicurezza più diffusi e le loro soluzioni.
 
			
		Hacker e spie informatiche non ci sono solo nei film. Internet è popolato di malintenzionati che sfruttano qualsiasi occasione per infettare smartphone e account di giochi online.
 
			
		Vitaly Kamluk risponde ai lettori di Kaspersky Daily e ci racconta del suo lavoro presso l’INTERPOL e molte altre curiosità sulle indagini e sui crimini informatici
 
			
		Mi è stata fatta spesso questa domanda: “Ora che sei diventato un cyborg, com’è cambiata la tua routine?” Oggi darò ben 10 risposte a questa e ad altre domande.