
Su Internet non tutti sono chi dicono di essere
Le truffe organizzate sui siti d’incontri costano alle vittime milioni di euro all’anno. Tenete sempre gli occhi ben aperti e proteggetevi!
269 Articoli
Le truffe organizzate sui siti d’incontri costano alle vittime milioni di euro all’anno. Tenete sempre gli occhi ben aperti e proteggetevi!
Buone notizie: abbiamo la soluzione per le vittime del ransomware Shade. Ora potete decriptare tutti i nostri dati senza dover pagare il riscatto.
I malware rivolti ai dispositivi mobili sono in costante aumento. Nell’articolo di oggi parleremo delle principali famiglie di ransomware, proporremo alcune statistiche e suggerimenti per difendersi.
Zcryptor è un ibrido tra un ransomware e un worm: cripta i file e si auto copia su hard disk e drive esterni.
Il ransomware è un osso duro da combattere, e mentre vi sta disturbando criptando i vostri file, potrebbe anche trasformare il vostro computer in uno zombie.
Avete appena comprato i biglietti per le Olimpiadi e state organizzando il viaggio a Rio de Janeiro? Controllate il biglietto due volte: potreste essere stati truffati.
La politica non è immune dalle peripezie informatiche e dagli hacker.
Il ransomware CryptXXX cripta file, sottrae denaro e bitcoin. Sembra una cosa seria, ma abbiamo una soluzione!
Un app store pirata che ha ingannato Apple e ha superato il suo code review, adesso sta rubando le credenziali degli utenti usando l’attacco FairPlay Man-in-the Middle.
La credenza comune che i Mac siano a prova di virus è, in realtà, un mito. Questi computer possono prendere virus e ransomware.
Osservando il comportamento dei cybercriminali si possono trovare schemi ricorrenti e così scoprire chi siano nella vita reale.
Sapevate che il vostro PC può essere infettato da un’email che non in realtà non avete letto?
Una versione aggiornata del ransomware TeslaCrypt ha colpito di recente molti dispositivi in Giappone e nei paesi scandinavi.
Previsioni sullo stato della cybersicurezza nel 2016.
Si dice che i computer quantistici arriveranno presto. Cambieranno per sempre il paradigma di sicurezza dell’informazione. Come prepararvi a questo cambiamento?
Il sistema operativo Android di Google è vulnerabile. Gli sviluppatori peggiorano la situazione non pubblicando tempestivamente le patch più importanti.
Konstantin Goncharov ci spiega nel Security Week di oggi i grandi epic fail dei giganti della tecnologia.
Gli smartphone moderni sono dei computer a tutti gli effetti, più potenti di quelli fissi che usavamo 10 anni fa. Questi nuovi dispositivi possono contenere dati d’interesse per i cybercriminali, come le credenziali bancarie.
News digest di oggi: errori nei codici che vengono sfruttati per vari scopi, tra quelli economici.
Le notizie di oggi: errori nei codici di programmazione dei robot, exploit sfruttati dai cybercriminali e il riconoscimento di tanti sforzi.
Information security digest: il più grande furto di dati su iOS, addio a RC4, varie vulnerabilità nei router.