
FFForget o non FFForget, questo è il problema
Quando i servizi web non funziona più, seppelliscono i dati degli utenti sotto le loro macerie. Come possiamo risolvere questo problema?
494 Articoli
Quando i servizi web non funziona più, seppelliscono i dati degli utenti sotto le loro macerie. Come possiamo risolvere questo problema?
Condividiamo le nostre vite sui social. Cosa succede se veniamo bloccati?
Un ransomware infetta 2000 computer dell’SFMTA e fa viaggiare gratis sulla Muni nel fine settimana.
Ransomware: breve storia, situazione attuale, previsioni future e come risolvere il problema.
Ultimamente le aziende di tecnologia hanno perso la testa per l’apprendimento automatico. Che cos’è l’apprendimento automatico e quali sono le sue ripercussioni? Ecco come affrontiamo questa tecnologia.
I risultati principali e le varie interpretazioni del sondaggio condotto da Kaspersky Lab su 4.831 utenti attivi sui social.
Un’utile guida per comprare e vendere su eBay in maniera sicura.
I file delle foto normalmente contengono informazioni aggiuntive sulle condizioni in cui è stata scattata la foto, tra cui le geotag. Cosa succede quando questi dati vengono pubblicati online?
Come funzionano l’analisi euristica e il System Watcher in Kaspersky Internet Security
Evgeny Chereshnev, cyborg professionista, ci parla dei nuovi affascinanti lavori che nasceranno nel prossimo futuro.
Se possedete un dispositivo Apple, vi conviene perdere qualche minuto per impostare i servi-zi di localizzazione. Proteggerete la vostra privacy e allungherete la durata della batteria.
Nella seconda parte della nostra sessione “Chiedi all’esperto”, Jornt van der Wiel risponde alle domande sulla criptografia: come funziona, a cosa serve e molto altro.
Come proteggervi dal ransomware? Esistono cryptor multipiattaforma? Quanto tempo ci vuole per catturare un cybercriminale? Jornt van der Wiel parla di tutto questo e di altro ancora.
Il ransomware Ded Cryptor si basa su EDA2, un cryptor open source. EDA2 venne creato a scopo educativo, ma poi le cose si sono messe orribilmente male.
I malware rivolti ai dispositivi mobili sono in costante aumento. Nell’articolo di oggi parleremo delle principali famiglie di ransomware, proporremo alcune statistiche e suggerimenti per difendersi.
Come sono nati i ransomware? In che modo i blocker si sono evoluti in encryptor e perché questo malware è tra i preferiti dei cybercriminali?
Kaspersky Security Scan è un tool diagnostico gratuito per chi non usa software o per chi vuole una doppia protezione per il proprio sistema.
Una diceria dell’ultim’ora insinua che Google stia registrano in segreto le vostre conversazioni e discussioni. È proprio così?
Zcryptor è un ibrido tra un ransomware e un worm: cripta i file e si auto copia su hard disk e drive esterni.
Il Kansas Heart Hospital ha pagato il riscatto e non ha avuto indietro i propri file. Quello che possiamo imparare da questa lezione.