
È sicuro volare su un aereo vecchio?
Molti potrebbero pensare che un aereo è come un’auto: quanto più è vecchio, tanto più è obsoleto. Purtoppo non è sempre così.
544 Articoli
Molti potrebbero pensare che un aereo è come un’auto: quanto più è vecchio, tanto più è obsoleto. Purtoppo non è sempre così.
Comprare o vendere un dispositivo Apple di seconda mano può nascondere molte insidie. Ecco qualche consiglio per ridurre al minimo i rischi.
Un codice QR reindirizza l’utente verso un altro sito o un’altra fonte ma non necessariamente al sito che si vuole visitare. Per questo Kaspersky Lab offre ai suoi clienti uno scanner di codici QR gratuito.
Anche quest’anno le porte del CES si sono aperte. È stato un evento molto interessante, con un sacco di novità. Tuttavia, dal punto di vista della sicurezza informatica, le notizie non sono tutte positive.
Avete già prenotato le vostre vacanze o deciso dove trascorrere il Capodanno? Scommetto che qualcuno di voi deve ancora fare tutto. Ma fate attenzione, la fretta è cattiva consigliera, specialmente su Internet dove le truffe impazzano.
Se durante il mese di dicembre è comune fare alcune previsioni sul nuovo anno, perché non Dal Ransomware alla navigazione anonima: i 10 Tech Trends del 2014? E questo è proprio quello che il Global Research and Analysis Team di Kaspersky Lab ha fatto!
nonostante i touch screen, la biometrica e i rilevatori di movimento abbiano fatto la loro apparizione circa 15 anni fa, le auto continuano a funzionare su quattro ruote. Che cosa ci riserva il futuro?
Anche questo novembre noi di Kaspersky Lab abbiamo proposto letture e vi abbiamo parlato delle ultime notizie provenienti dal campo della sicurezza informatica: dall’APT Darkhotel a come aumentare la durata della batteria del vostro iPhone, vi siete persi qualche post?
Abbiamo saputo di alcuni casi in cui l’utente che ha cancellato il nostro prodotto per Android si è ritrovato il proprio dispositivo bloccato. Perché succede e cosa si può fare?
Regin, una nuova campagna APT, non solo attacca le solite vittime ma anche un sistema crittografico e uno standard GSM attraverso il quale avvengono le comunicazioni via cellulare.
I pericoli e le incertezze legate al progresso tecnologico. Come sarà il nostro futuro?
Volete sapere come allungare la vita alla batteria del vostro iPhone? Non vi perdete questi 10 trucchi!
Ecco come una semplice scheda SIM può essere la causa di un sacco di problemi, tra cui la perdita di soldi e dati personali.
Nell’era dello spionaggio via Internet, inviare messaggi in forma sicura e privata è una grande necessità. The Electronic Frontier Foundation EFF ha di recente pubblicato un’analisi approfondita dove valuta il livello di sicurezza e privacy di diversi servizi di messaggistica mobile e per computer. Oggi vi parliamo dei migliori.
Non è facile dare dei consigli generali su Android in quanto questo sistema operativo cambia molto in base alla versione. In ogni caso, ecco 10 consigli di sicurezza validi praticamente per qualsiasi Android.
Molti degli hotel mettono a disposizione dei clienti dei tablet che possono essere utilizzati gratuitamente. Naturalmente i clienti li usano con piacere. Perché non utilizzare questo servizio per controllare Facebook, scaricare la posta elettronica, leggere su Google le ultime notizie o qualsiasi altra cosa che normalmente si fa su Internet in totale relax? Oggi vi spieghiamo perché è sconsigliato.
Questo ottobre noi di Kaspersky Lab abbiamo cercato di farvi conoscere le principali notizie del settore offrendovi, inoltre, molte letture interessanti. Se avete perso uno dei nostri post di ottobre, niente paura. Vi facciamo ora un riassunto dei post più popolari.
Twitter lancia una grande ma semplice idea per rimpiazzare la password dove il vostro numero di telefono sarà il vostro username e il codice inviato di SMS la vostra password.
Nella sua nuova versione, Android 5.0 “Lollipop”, il sistema operativo di Google, come iOS di Apple, offre la crittografia completa del disco e di default.
I proprietari di auto sportive possono mettere alla prova le proprie capacità alla guida come fa un pilota di F1. Tuttavia, certe tecnologie generano dati sensibili che dovrebbero essere protetti.
Un’app dannosa, come certi giochi per Android, è in grado di rubare più informazioni di una vera spia.