
Banshee: uno stealer che prende di mira gli utenti macOS
Lo stealer Banshee, un programma che ruba i dati macOS emerso l’anno scorso, ora circola liberamente sul Web, infettando gli utenti Mac e acquisendo nuove funzionalità. Come proteggersi?
471 Articoli
Lo stealer Banshee, un programma che ruba i dati macOS emerso l’anno scorso, ora circola liberamente sul Web, infettando gli utenti Mac e acquisendo nuove funzionalità. Come proteggersi?
I cybercriminali stanno attirando gli utenti di Telegram con abbonamenti regalo. Si tratta di un atto di generosità inaspettato o solo di un’altra truffa?
L’autunno è arrivato, i ragazzi tornano a scuola e incontrano gli amici anche per giocare ai loro giochi online preferiti. Tenendo questo a mente, abbiamo appena condotto uno dei nostri più grandi studi sulle minacce che i giovani giocatori hanno più probabilità di incontrare.
Il mondo è intriso di paranoie e superstizioni digitali, anche nel 2024. Il mio smartphone mi sta tracciando? La navigazione in incognito mi renderà invisibile? In questo post rispondiamo a queste e altre simili domande.
“Ladri gentiluomini” stanno sferrando attacchi contro utenti di criptovalute disonesti allestendo false fughe di portafogli della durata di mesi.
Le menti dietro la colossale botnet composta da 19 milioni di indirizzi IP hanno sfruttato i servizi VPN gratuiti come esca per attirare le loro vittime.
Suggerimenti per guardare il torneo UEFA Euro 2024 mantenendo il denaro al sicuro e il buon umore.
Scopri perché i cybercriminali scelgono di colpire il personale addetto a PR e marketing e, soprattutto, come proteggere la tua attività dai danni finanziari e per la reputazione.
Ottieni quello per cui paghi: le app per macOS crackate recuperano codice dannoso dai record DNS per rubare criptovalute
L’alfabeto della Cybersecurity di Kaspersky Questo alfabeto della sicurezza informatica è un libro divertente e informativo che insegna ai bambini come riconoscere i trucchi dei truffatori e apprendere l’importanza di
Le aziende pubblicitarie si vantano di poter ascoltare le conversazioni tramite smart TV e smartphone. È vero? E, in tal caso, come evitare di essere spiati?
In che modo le estensioni dannose rubano le criptovalute, attaccano gli account nei giochi e nei social network, manipolano i risultati di ricerca e visualizzano annunci intrusivi.
I criminali informatici sfruttano la community del gaming per accedere ai dati personali attraverso una serie di azioni: sfruttamento delle vulnerabilità, attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), mining di criptovalute e complesse campagne di Trojan o phishing
Android 13 e 14 includono una funzionalità chiamata Impostazioni con limitazioni. Spieghiamo qual è il suo scopo e il modo in cui le applicazioni dannose la aggirano.
I Mac sono sicuri come pensano i loro proprietari? Alcune storie recenti sul malware che prende di mira gli utenti macOS.
I portafogli Bitcoin creati tra il 2011 e il 2015 sulle piattaforme online potrebbero non essere sicuri a causa di una vulnerabilità presente nella libreria utilizzata per la generazione delle chiavi.
Una panoramica dei pro e dei contro dell’aggiornamento di Android e dei modi per farlo in sicurezza.
I nostri ricercatori hanno individuato modifiche di WhatsApp infette da spyware distribuite tramite canali Telegram e siti Web con mod di WhatsApp.
Scopri la protezione multilivello offerta dai prodotti Kaspersky per le tue finanze e le minacce da cui può difenderti.
Un’analisi di alcuni casi recenti di malware per Android che è riuscito a infiltrarsi nel più ufficiale degli app store ufficiali: Google Play.