
Dietro il malware WireLurker si nasconde una vulnerabilità iOS
Alcuni ricercatori hanno scoperto un grave vulnerabilità iOS responsabile del malware WireLurker.
471 Articoli
Alcuni ricercatori hanno scoperto un grave vulnerabilità iOS responsabile del malware WireLurker.
Kaspersky Lab ha scoperto una complessa campagna di spionaggio denominata Darkhotel, attiva da più di 7 anni, e che si annida in molti hotel di lusso asiatici.
Ieri è stata scoperta una nuova familia di malware chiamata WireLurker, capace di infettare sia dispositivi mobili con sistema iOS che portatili e computer Mac con OS X.
Questo ottobre noi di Kaspersky Lab abbiamo cercato di farvi conoscere le principali notizie del settore offrendovi, inoltre, molte letture interessanti. Se avete perso uno dei nostri post di ottobre, niente paura. Vi facciamo ora un riassunto dei post più popolari.
Ogni tanto capita che il sistema del PC si danneggi e che niente sembri funzionare. Kaspersky Rescue Disk è la soluzione ai vostri problemi.
Un’app dannosa, come certi giochi per Android, è in grado di rubare più informazioni di una vera spia.
Spionaggio e attacchi informatici fanno parte del lavoro quotidiano per i servizi segreti. Cosa accadrebbe se questi strumenti di lavoro andassero a finire nelle mani sbagliate?
Nuova intervista a Elena Kharchenko, che risponde alle domande poste dagli utenti attraverso i social network.
Mentre lo spam tende a essere semplicemente un elemento fastidioso, il phishinhg può portare molto spesso a importanti perdite economiche. Dato che la minaccia è reale, perché non sensibilizzare le persone verso questa minaccia ed imparare ad evitarla?
Che cosa fa un utente medio per proteggere il proprio computer o portatile? Poco o nulla. Credere che l’antivirus risolva “ogni” problema è un grave errore.
l Malvertising è un termine ambiguo e si riferisce a certe pubblicità online dannose, alcune causano infezioni malware, mentre altre tracciano l’attività degli utenti.
Abbiamo acquistato un Blackphone per verificare le sue impostazioni di sicurezza.
Ecco a voi una carrellata dei nostri migliori post pubblicati durante il mese di luglio.
The Onion Locker è un malware molto sofisticato che agisce silenziosamente criptando tutti i documenti della vittima.
Igor Soumenkov, esperto di sicurezza informatica di Kaspersky Lab, risponde alle domande degli utenti su Watch Dogs, il nuovo videogioco della Ubisoft.
Purtroppo certi eventi internazionali non portano con sé solo grandi emozioni, ma anche una serie di realtà dove truffe informatiche e criminali sono i grandi protagonisti. Scam brasiliane, truffe informatiche e clonazioni: vediamo di che si tratta e come funzionano.
Una truffa di cybercriminali brasiliani che colpisce i Boleto, popolare metodo di pagamento del paese, è già costata miliardi di dollari. Come ci si può difendere?
Ogni anno è sempre più complicato proteggere i computer e dispositivi mobili dalle minacce online. È dunque fondamentale che l’industria della sicurezza informatica si innovi costantemente. Oggi vi proponiamo una lista con una serie di tecnologie che vi aiuteranno a combattere i pirati informatici durante questo 2014…. e oltre.
Una ricerca rivela alcune vulnerabilità nella nuova generazione di auto in grado di connettersi a Internet. Se ben sfruttate, si potrebbe rubare l’auto o creare alcuni problemi.
Analizziamo le nuove impostazioni di sicurezza che caratterizzeranno la prossima release di Android, che sarà pubblicata a breve.