
Hedy Lamarr: da diva a inventrice
Si dice che alcune invenzioni come GPS, Bluetooth, Wi-Fi e CDMA le dobbiamo a Hedy Lamarr. Scopriamo se è vero e in che modo l’attrice ha contribuito allo sviluppo di queste tecnologie.
189 Articoli
Si dice che alcune invenzioni come GPS, Bluetooth, Wi-Fi e CDMA le dobbiamo a Hedy Lamarr. Scopriamo se è vero e in che modo l’attrice ha contribuito allo sviluppo di queste tecnologie.
Da quando colleghiamo di tutto a Internet, le nostre case non sono più una fortezza. I cybercriminali possono spiarci dal nostro baby monitor o entrare in casa ingannando la nostra serratura “intelligente”.
Sebbene l’FBI consigli alle vittime di pagare il riscatto, Kaspersky Lab è riuscito a restituire ai legittimi proprietari decine di migliaia di file intrappolati da CoinVault e Bitcryptor.
Il giovane giocatore russo Mikhail Antipov ha vinto il Campionato del Mondo Juniores di Scacchi. Kaspersky Lab è stato il suo sponsor.
Ci sono tanti motivi per cui un bug non viene risolto immediatamente, o forse mai. In ogni caso, bisogna pur sempre trovare una soluzione.
Tre notizie importanti: l’insidiosa vulnerabilità di Android, Stagefright, ancora auto hackerate e l’iniziativa per la salvaguardia della privacy Do Not Track 2.0.
Vitaly Kamluk risponde alle domande sui problemi di sicurezza più diffusi e le loro soluzioni.
Quali meccanismi del cervello si occupano della memoria? Kaspersky Lab ci spiega perché dimentichiamo le informazioni immagazzinate sui nostri dispositivi.
Di recente, in occasione dell’evento EPIC’s Champions of Freedom, il CEO di Apple, Tim Cook, ha dato un discorso su privacy e la sicurezza: ecco le 10 miglior frasi pronunciate da CEO.
Durante il Google I/O di quest’anno, la famosa conferenza che si tiene ogni anno a San Francisco, Google ha presentato tutta una serie di novità. Oggi ne analizziamo alcune: dalla nuova politica sui permessi concessi alle app, a Android Pay e Now on Tap.
Mentre l’LTE inizia a decollare, i vendor e Ii gestori di telefonia sono già impegnati nel prevedere le prospettive del 5G. Cosa succederà alla rete mobile nel futuro e perché avremo bisogno del 5G?
Proteggere i computer e i dispositivi è una sfida difficile, soprattutto per quanto riguarda la protezione dei dispositivi mobile e di Internet delle Cose. Ecco le novità su IoT dalla conferenza RSA di San Francisco.
Ti è mai capitato di cadere vittima di una truffa telefonica? I nostri consigli per non farsi ingannare. Da un caso reale.
Kaspersky Lab e la polizia informatica olandese hanno creato un tool per ripristinare i file criptati dal ransomware CoinVault
Perché è così importante proteggere i dispositivi di Internet delle Cose e le infrastrutture critiche?
I bambini che utilizzano i dispositivi mobili sono vulnerabili poiché navigano su Internet quando e dove vogliono, senza la supervisione di un adulto.
È sempre divertente osservare i produttori hi-tech iniziare a fremere e a contorcersi non appena Apple annuncia il lancio di una nuova gamma di prodotti. Oggi parliamo delle differenze tra i vari smartwatch.
Volete sapere com’è farsi impiantare un biochip nella mano? L’esperimento di Che, episodio 1.
Ci sono tantissimi oggetti ormai in grado di connettersi a Internet e che lo fanno; non pensiamo se ciò sia necessario e soprattutto sicuro.
Blackhat è finalmente nei cinema e l’aspetto più interessante riguarda la descrizione del mondo hacker.
“Il Primo Ministro inglese David Cameron vuole vietare i servizi di messaggistica criptati”, titoli di questo genere sono emersi ovunque. Ma cosa è successo esattamente?